Europa: archivio news - Borsa&Finanza

Europa

In questo archivio di Borsa&Finanza trovi tutte le notizie riguardanti l’Europa.

L’Europa è uno dei 7 continenti e, insieme al Medio Oriente, la culla della civiltà occidentale. Allo stato attuale, è divisa in 47 Stati, di cui 27 appartenenti alla Unione Europea (UE), un’unione politica ed economica evolutasi dalla ‘vecchia’ Comunità economica Europea che ha un proprio ordinamento giuridico, diverso sia dal diritto degli Stati membri che da quello internazionale. 19 Paesi dell’Europa hanno inoltre dato vita alla Eurozona, dove dal 1° gennaio 2002 è stata adottata una moneta unica e comune, l’euro (EUR), che ha sostituito le valute nazionali. Tra i Paesi europei, diversi aderiscono alla NATO, l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord, orientata alla reciproca difesa.

Le Borse Europee sono 14, ciascuna contraddistinta da un particolare indice da cui si può intuire lo “stato di salute” dell’economia di ciascun Paese. L’economia trainante è quella della Germania, i cui titoli di Stato (bund) vengono utilizzati come benchmark per il calcolo degli spread, dei differenziali di rendimento, all’interno dell’Eurozona.

Semiconduttori
Didattica

Cos’è e cosa si propone l’European Chips Act

I microchip sono elementi fondamentali per i dispositivi tecnologici di uso quotidiano, da smartphone, computer e tablet a frigoriferi, lavatrici e forni a microonde. Senza dimenticare le auto elettriche, l’automazione

Un schedina dell'Eurojackpot
Finanza personale

Eurojackpot: le 5 vincite più grandi del Superenalotto europeo

Quali sono state ad oggi le cinque vincite più grandi dell’Eurojackpot, il Superenalotto europeo? Dal 23 marzo 2012, data della prima estrazione con sette Paesi partecipanti (Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania,

Una banconota in euro
Finanza personale

Euro, arrivano le nuove banconote: ecco quando e come saranno

Sicurezza, riduzione dell’impatto ambientale e rappresentazione di obiettivi e valori fondanti dell’Unione europea. Così la BCE presenta le caratteristiche delle nuove banconote in euro che arriveranno presto nei portafogli dei

Un primo piano di Christine Lagarde
Didattica

Christine Lagarde: quanto dura il suo mandato e quando scade

Classe 1956, laurea in legge all’Università di Paris-Nanterre, un passato tra lo studio Baker McKenzie, i ministeri del Commercio estero, dell’Agricoltura e dell’Economia in Francia e la direzione del Fondo

Didattica

Chi ha fondato l’UE?

Tra il 1945 ed il 1954, dalla fine della Seconda guerra mondiale al fallimento della Comunità europea di difesa, è stata combattuta la prima lotta concreta per gettare le basi