Piazza Affari, avvio cauto sotto la parità. Brilla Unicredit
Cerca
Close this search box.

PIAZZA AFFARI, AVVIO TIMIDO. BRILLA UNICREDIT

piazza affari

I conti di Poste per ora bocciati dal mercato. Piazza Affari cauta nonostante i Pmi sopra le attese

 

Prudenza. Ma ancora nessuna forte presa di beneficio, né su Piazza Affari né sul resto delle borse europee. In aiuto ai mercati i dati macroeconomici in zona Euro tutto sommato migliori delle attese, a partire dagli ordinativi alle fabbriche tedesche per proseguire con i Pmi composite, che sorridono all’Italia, alla Germania e in generale all’Eurozona. In lieve risalita lo spread, a quota 135 punti base, con il rendimento del Btp che si attesta all’1,04%. Si distinguono a Piazza Affari i settori dei titoli bancari, sanitari e immobiliari. Ribassi su alimentare, automotive e utility.

TITOLI MIGLIORI

Unicredit 2,88%
Maglia rosa a Piazza Affari alla vigilia della pubblicazione del bilancio del terzo trimestre. Il consensus prevede un utile netto superiore al miliardo e quindi migliore degli 875 milioni del 2018. In calo i ricavi. La banca intanto ha annunciato la cessione di un portafoglio di NPL su mutui residenziali alla società veicolo Prisma SPV: 4,1 miliardi di euro il valore dell’operazione, e 6,1 miliardi di crediti complessivi. Inoltre, l’istituto di Piazza Gae Aulenti ha finalizzato un accordo per la vendita del 95% delle note mezzanine e junior a un’istituzione finanziaria non appartenente al Gruppo.

Fineco 2,76%
Il titolo guadagna in scia alla trimestrale pubblicata ieri superiore alle attese: 60,8 mln di euro l’utile netto, in aumento del 13,3% su base annuale e oltre le previsioni. Asset totali al 30 settembre pari a 78,6 mld, in crescita del 10,9% rispetto allo stesso periodo 2018.

TITOLI PEGGIORI

Poste Italiane -2,01%
Gli investitori per il momento bocciano i conti pubblicati a mercati chiusi:1.083 milioni di euro come utile netto nei primi nove mesi dell’anno in crescita del 2,6%. Ricavi pari a 8.089 milioni (+1,7%) e un risultato operativo di 1.540 milioni (+2,1%).

Campari -1,56%
Impulso ribassista con la seduta odierna in rosso dopo l’1,5% guadagnato lunedì e martedì. Il titolo scambia nei valori del 29 ottobre, giorno in cui sono stati pubblicati i conti. Il trend rimane positivo nel lungo periodo ma negativo nel breve.

ANALISI FTSE MIB

Si scambia nei valori della vigilia. I massimi del 2019 non sono stati aggiornati a due ore dall’apertura dei mercati. Piazza Affari perde lo 0,14% a 23.330 punti, sotto la parità in linea con il vecchio continente.

SPREAD

Poco mosso anche se in lieve rialzo, la maggioranza prosegue nelle trattative sulla Legge di Bilancio al vaglio dell’esame in Senato. Giuseppe Conte incontra i vertici dell’Ilva e di ArcelorMittal a Palazzo Chigi. Btp appena sopra l’1% di rendimento.


Grafico Spread by TradingView

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *