Piazza Affari incerta con incognita brexit e trattative commerciali

PIAZZA AFFARI INCERTA CON INCOGNITA BREXIT

piazza affari

Prosegue incerta Piazza Affari, sulla quale pesa l’incognita Brexit al secondo esame del Parlamento Uk. Spread in calo grazie all’accordo raggiunto dalla maggioranza di Governo

 

Si respira cautela a Piazza Affari e in generale in Europa dopo i rialzi generati dall’ottimismo sulle trattative commerciali Usa-Cina e sulla Brexit che attende un secondo voto in Parlamento Uk. Oggi, infatti, è prevista la seconda lettura del Withdrawal Agreement Bill alla Camera dei Comuni con il dibattito che continuerà domani e terminerà giovedì. Un’incognita non da poco.

Dopo un avvio in frazionale rialzo in scia al sentiment positivo ereditato dalla seduta americana e asiatica, il listino milanese prosegue cauto sotto la parità a due ore dall’avvio delle contrattazioni per poi ritornare positivo mentre, lo spread Btp/Bund scende sotto la soglia dei 130 punti cedendo oltre tre punti percentuali dalla chiusura di ieri. Il rendimento del Bund tedesco perde oltre dieci punti percentuali.

Il FTSE Mib ha aperto a 22.508 punti la seduta, leggermente sopra alla chiusura di lunedì. Un avvio positivo durato pochi minuti dopo i quali hanno prevalso le vendite che hanno portato i prezzi vicino ai minimi della seduta precedente in area 22.400 punti.

ftsemib

Grafico FTSE MIB by TradingView

Non solo dispute commerciali sino-statunitensi e alla corsa contro il tempo per trovare accordo su Brexit: gli investitori attendono sviluppi sulla manovra italiana dopo il vertice di maggioranza di ieri che ha sancito una tregua nella maggioranza di governo. Dal confronto è emersa la decisione di rinviare le misure come il tetto ai contanti e le multe per i Pos e si sarebbero ridotte le distanze sul carcere per gli evasori e partita Iva. Intanto, però, l’Ue ha chiesto con una lettera chiarimenti sulla manovra al governo che risponderà entro domani.

Tra i best performers di Piazza Affari, in evidenza Recordati (+1,41%)Azimut (+1,37%), Diasorin (+1,29%). Le peggiori performance, invece, si registrano su Buzzi Unicem (-1,74%). Vendite su Campari con un calo del 1,61%. Seduta negativa per Leonardo che registra un ribasso dell’1,60%.

Il migliore : Recordati 

Buon andamento per il titolo della multinazionale farmaceutica sul quale è partito un impulso rialzista in area 36.68. Buona la performance con un progresso di oltre un punto percentuale.

recordati

Grafico Recordati by TradingView

Il peggiore: Buzzi Unicem

Prosegue in forte ribasso a Piazza Affari la seduta del titolo che ha avviato le quotazioni in area 21.88. Penalizzato nella seduta odierna l’intero settore costruzioni a Milano, preannunciato dall’andamento debole del comparto costruzioni europeo.

buzzi unicem

Grafico Buzzi Unicem by TradingView

Spread sotto 130 pb

In calo sui 128 punti base il differenziale BTP-Bund che cede oltre 3 punti percentuali dalla chiusura di ieri. Il rendimento del Bund tedesco perde oltre dieci punti percentuali.

spread

Grafico IT10Y-DE10Y by TradingView

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *