Piazza Affari negativa con Europa debole. Acquisti su Leonardo e Nexi

PIAZZA AFFARI NEGATIVA. ACQUISTI SU LEONARDO E NEXI

piazza affari

Piazza Affari tratta sotto la parità con ribassi in linea con le altre borse europee. Sul listino milanese in focus Leonardo in scia alla nuova commessa negli Usa per il gruppo guidato dall’ad, Alessandro Profumo e Nexi

 

Partenza negativa per Piazza Affari e le principali borse europee, già reduce di una fiacca seduta, la prima della settimana, in linea con la debolezza diffusa in Europa. Nel dettaglio, il Ftse Mib dopo aver chiuso gli scambi lunedi 13 gennaio con un ribasso dello 0,52% a 23.896 punti, prosegue a livelli più bassi oggi a 23746. A quasi un’ora dall’inizio delle contrattazioni cede lo 0,64%; Francoforte scambia in calo dello 0,43%, Londra dello 0,22%, Parigi -0,75% e Madrid -0,64%.

ftse mib

Grafico FtseMib by TradingView 

L’Euro / Dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,114. Nel dettaglio guadagna lo 0,04% con un massimo toccato a 1.1144 e un minimo a 1.1131.

Spread con Bund apre poco mosso a 153 pb, rendimento all’1,37%

Apertura poco mossa per lo spread BTp-Bund. In attesa dell’asta del Tesoro di BTp a 3, 7 e 20 anni per massimi 7 miliardi, il differenziale di rendimento tra il decennale benchmark italiano (Isin IT0005383309) e il pari scadenza tedesco ha avviato la giornata a 153 punti base, uno in meno rispetto all’ultimo riferimento di ieri. Il rendimento del BTp decennale benchmark e’ indicato all’1,37%, leggermente in calo rispetto all’1,39% del closing di ieri.

spread

Grafico Spread by TradingView

I titoli migliori e peggiori

Tornando a Piazza Affari, sul listino del Ftse Mib i migliori titoli sono Azimut (+0,64%), Leonardo (+0,49%) e Nexi (+0,37%), quest’ultima reduce dalla buona performance della vigilia con +1,57% con gli analisti di Mediobanca Securities che hanno riavviato la copertura con rating outperform (performance superiore al mercato).
In focus oggi soprattutto Leonardo in scia alla nuova commessa negli Usa per il gruppo guidato dall’ad, Alessandro Profumo che attraverso AgustaWestland Philadelphia, ha vinto la gara per un contratto del valore di 176,47 milioni di dollari (158,34 milioni di euro) da parte del Dipartimento della Difesa statunitense per la produzione di 32 elicotteri TH-73A. L’appalto prevede anche a un pacchetto iniziale di parti di ricambio, supporto ed equipaggiamento dedicato oltre a servizi di addestramento per piloti e tecnici addetti alla manutenzione. Il progetto è coperto con fondi per l’anno fiscale 2020 assegnati alla U.S. Navy, la Marina Usa. In fondo al listino di Piazza Affari, invece, Pirelli in calo del 2,47%, Poste Italiane (-1,03%), Amplifon (-1,01%).

leonardo

Grafico Leonardo by TradingView

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *