Piazza Affari parte in rosso, Gedi sospesa per eccesso di rialzo
Cerca
Close this search box.

PIAZZA AFFARI PARTE IN ROSSO, GEDI SOSPESA

piazza affari

Escalation degli scontri nel Nord della Siria, l’Europa pensa a una moratoria sulle armi. Piazza Affari apre sotto lo zero. Gedi a +10,2% in scia alla lite in casa De Benedetti

Le tensioni geopolitiche spingono al ribasso le borse europee, Piazza Affari compresa: 0,5% nel giorno in cui il ministro degli Esteri Luigi Di Maio chiederà all’Unione Europea una moratoria per il blocco totale della vendita delle armi ad Ankara, decisa a non arrestare l’offensiva nel nord della Siria contro i curdi, decisivi nella caduta dell’Isis ma schierati apertamente contro il leader turco Erdogan. E’ una settimana decisiva per quanto riguarda la manovra economica: il Consiglio dei ministri deve approvare il Documento di Bilancio da inviare entro domani a Bruxelles ed entro il 20 al Parlamento. Focus su Gruppo Editoriale Gedi, sospeso per eccesso di rialzo alle 9.20 circa mentre guadagnava il 10,3% dopo l’offerta attorno ai 36 milioni di euro di Carlo De Benedetti per rilevare il 29,9% delle azioni. “Irricevibile e inadeguata” è stata la risposta di Gedi.

TITOLI MIGLIORI

Amplifon +1,22%
Titolo spesso in guadagno quando Piazza Affari scambia in rosso dopo aver perso più del 4% nelle ultime quattro sedute. Tengono i supporti a 21.06, il trend resta ribassista nel breve periodo ma positivo nel lungo.

Terna +0,95%
Come per Amplifon, anche le utilities viaggiano in territorio positivo a fronte di un andamento ribassista a Piazza Affari. Poco meno del 3% lasciato per strada la scorsa settimana. Resistenza fissata a 5,806.

TITOLI PEGGIORI
Tenaris -2,64%
Prese di beneficio dopo il +3,48% di venerdì a fronte dei rialzi del petrolio.

Finecobank -1,8%
Arranca il titolo bancario a fronte degli oltre sei punti percentuali guadagnati tra mercoledì e venerdì, dopo che il consiglio di amministrazione ha deliberato di esercitare il diritto di opzione per l’acquisto, al prezzo di 22,5 milioni di euro (più Iva), del marchio “Fineco” di proprietà di UniCredit. Il perfezionamento dell’operazione è previsto entro la fine del corrente esercizio.

ANALISI FTSE MIB
Riprende fiato Piazza Affari dopo il guadagno di oltre il 3,5% raccolto nelle ultime tre sedute della scorsa settimana che ha permesso al listino milanese di riportarsi sopra quota 22.000, a meno di un punto percentuale dai massimi di settembre. Le perdite in apertura per ora sono nei valori della vigilia. 


SPREAD

Scende nuovamente sotto la soglia dei 140 punti base lo spread. Il governo è alle prese con le coperture per completare la nuova manovra economica da circa 29 miliardi. Per l’esecutivo le risorse non sono in discussione. Il nodo sembrano essere le pensioni: Renzi vuole abolire quota 100 per recuperare un tesoretto in grado di stoppare eventuali nuove tassazioni. Tirata d’orecchie di Giuseppe Conte a Luigi Di Maio, secondo il premier troppo “timido” per quanto riguarda le norme che regolano l’uso dei contanti.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *