Spread a 149, Piazza Affari maglia rosa in Ue. Atlantia, in pole position per l’aeroporto di Genova
Ancora una volta è Piazza Affari a trainare le borse europee: un avvio tonico in scia all’Asia positiva complici i dati positivi nel settore dei servizi cinesi e agli sviluppi politici nel Regno Unito, con Boris Johnson che prima perde la maggioranza assoluta in Parlamento, poi viene battuto sulla legge anti-Brexit No Deal, una “sfiducia” che potrebbe ricondurre presto al voto la Gran Bretagna: il premier inglese ha intenzione di chiedere il ritorno alle urne già oggi. Ma è Milano il miglior listino del vecchio continente: +1,6%, in scia al via libera per il nuovo governo da parte degli elettori del Movimento Cinque Stelle dopo il voto online: il presidente del consiglio incaricato Giuseppe Conte è atteso oggi al Quirinale per definire i nomi dell’esecutivo. I mercati continuano a scommettere sull’alleanza con il Partito Democratico, lo spread aggiorna i suoi minimi da maggio 2018 arrivando a toccare i 149 punti base con il comparto bancario in grande spolvero (nessuna blue chip negativa), e anche i Btp rimangono sotto lo 0,9% di rendimento.
TITOLI MIGLIORI
Atlantia +4,01%
Super rimbalzo per la società per azioni che controlla Autostrade per l’Italia, maglia rosa a Piazza Affari e in pole position per l’acquisto dell’aeroporto di Genova, mentre attende novità sul fronte governativo, dopo l’annuncio della revisione (e non revoca) delle concessioni autostradali esistenti.
Pirelli +3,47%
Buon rimbalzo anche per Pirelli, anche se il titolo continua a solleticare la resistenza a 4,880 senza però riuscire a infrangerla, imprigionato in una lateralità che va avanti dalla seconda settimana di agosto. Il trend resta negativo nel breve e nel lungo periodo.
Moncler +3,28%
A 35,38 euro torna ai massimi del 23 agosto scorso: l’allentamento della tensione a Hong Kong (la legge sull’estradizione in Cina è stata ritirata ufficialmente) è una buona notizia da cui trae beneficio l’intero settore del lusso europeo.
ANALISI FTSE MIB
Aggiorna i massimi dal 29 luglio scorso Piazza Affari dopo la giornata debole della vigilia (-0,25%). Con i 21.763 punti raggiunti il listino ha superato l’ostacolo di resistenza che avevamo segnalato il 30 agosto scorso, ma è una rottura che va confermato almeno entro la fine della settimana per un ulteriore rilancio verso i 22.140, in area record del 2019. Il trend rimane positivo nel breve periodo.
SPREAD
Con lo spread sotto i 150 la domanda diventa: può tornare sui 120 punti, che poi è il livello in cui il differenziale di rendimento si trovava prima del governo Lega-M5S? Il minimo di oggi è 149 mentre il Btp aggiorna il suo record negativo storico a 0,78%. Ovviamente lo spread basso è sempre supportato dai valori del Bund tedesco, oggi in lieve rialzo a -0,68% ma in lateralità dei minimi storici almeno da metà agosto.