PIAZZA AFFARI RIFIATA DOPO SEI SEDUTE POSITIVE DI FILA

RIFIATA PIAZZA AFFARI DOPO 6 SEDUTE POSITIVE DI FILA

piazza affari

Il listino milanese rimane comunque il migliore in Europa

Aumenta le perdite nel corso della mattinata anche se inferiori al mezzo punto percentuali, Piazza Affari, che così prende fiato dopo i recenti guadagni degli ultimi giorni. Il clima di incertezza torna a pesare sulle borse internazionali. L’Europa trova poco sostegno da un’Asia fiacca indebolita dal rallentamento dell’economia giapponese e priva di punti di riferimento dai mercati americani, chiusi per festività. Inoltre, l’Ue ha fatto sapere che nel 2020 sarà necessaria una nuova verifica sui conti, ed ecco perché il ministro dell’Economia Tria ha anticipato il bisogno di un nuovo aggiustamento (tradotto: più tasse).

Nel Ftse Mib acquisti per i settori delle vendite al dettaglio e alimentare. Vendite nel comparto chimico, tecnologico e immobiliare.

Spread stabile a 203 punti, così come il rendimento del Btp decennale, a quota 1,63%.

TITOLI MIGLIORI

Campari +0,73%
Prova il rimbalzo quello che di fatto è uno dei titoli difensivi per eccellenza di Piazza Affari, dopo la seduta negativa della vigilia causa prese di beneficio dopo tre sedute positive consecutive.

A2A +0,7%
Massimo da aprile a 1,4955 euro per un titolo che centra la terza seduta di fila in territorio positivo.

Hera +0,68%
Ritocca i massimi storici a 3,556 euro. Quarta seduta consecutiva con il segno più.

TITOLI PEGGIORI

Ubi -1,34%
Prese di beneficio dopo aver guadagnato oltre dodici punti percentuali negli ultimi due giorni a Piazza Affari. Il titolo fa in tempo però a segnare il nuovo massimo dal 13 maggio scorso a 2,630.

Cnh -1,29%
In rosso i titoli legati all’export. Rifiata in questo caso Cnh dopo i massimi degli ultimi due mesi toccati ieri a 9,496, forte della conferma dei target al 2019 da parte dell’amministratore delegato che si è detto molto ottimista anche sul 2020.

Stm -1,27%
Il +4,2 del primo luglio ha segnato il massimo dal 26 aprile scorso. Da allora tre sedute negative, ultima quella di oggi, e una di guadagni, per un trend che resta positivo.

ANALISI FTSE MIB
E’ reduce da sei sedute all’insegna del rialzo Piazza Affari. Fisiologico un rallentamento il giorno che segue la chiusura di Wall Street per la festività del 4 luglio. A metà mattinata Milano rimane comunque l’indice con le perdite più contenute del vecchio continente, a -0,04% rimanendo ben al di sopra dei 22.000 punti.

SPREAD
Nulla da segnalare per quanto riguarda il rendimento Btp-Bund, fermo in area 203 punti, complice il decennale tedesco che ripiomba sui minimi storici a -0,4%, anche in virtù dei dati sugli ordinativi alle fabbriche tedesche, i peggiori degli ultimi tre mesi.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *