Massimo punteggio per la strategia e la governance in riferimento agli investimenti sostenibili e responsabili
Quinto anno consecutivo di rating A+ per Schroders da parte di “Principles for Responsible Investment” (PRI), l’organismo internazionale più autorevole nella galassia della finanza responsabile, sostenuto dalle Nazioni Unite. Alla società di investimento globale, che gestisce un patrimonio di 444,4 miliardi di euro, è stata riconosciuta la qualità di strategia e governance in riferimento agli investimenti sostenibili e responsabili con il massimo punteggio. Inoltre, è stato premiato anche l’approccio ai criteri ESG (Environmental, Social e Governance) negli investimenti in private equity, con un passaggio da A ad A+. Stessa promozione anche nell’approccio ESG agli investimenti obbligazionari nel corporate non finanziario.
JESSICA GROUND: PREMIATO IL NOSTRO IMPEGNO NELL’AFFRONTARE I RISCHI ESG
“Il nostro continuo focus sugli investimenti responsabili è stato riconosciuto per il quinto anno di fila dai PRI. Il rating A+ dimostra che, quando si parla di sostenibilità, Schroders continua a impegnarsi nell’affrontare i rischi ESG che potrebbero dimostrarsi rilevanti per i nostri clienti” è il commento di Jessica Ground, Global Head of Stewardship di Schroders. Che ha aggiunto: “In qualità di asset manager attivo, vediamo gli investimenti sostenibili come parte integrante e fondamentale delle nostre responsabilità. Integriamo l’analisi ESG nel nostro processo di investimento, dato che riteniamo sia essenziale per assicurare ai nostri clienti rendimenti sostenibili sul lungo termine, in un contesto di investimento in continuo cambiamento” ha aggiunto Jessica Ground.
PRI: RATING A+ RICONOSCIUTO AL 25% DELLE SOCIETA’
Nati nel 2006, I Principles for Responsible Investment hanno 2.372 firmatari a livello globale, comprese società di investimento, asset owner e provider di servizi, che insieme contano $86.300 miliardi di asset. L’obiettivo è di incoraggiare gli investitori a includere la sostenibilità all’interno dei loro processi decisionali. Ogni anno, i firmatari dei PRI sono tenuti a divulgare i dettagli del loro processo di investimento responsabile ai PRI attraverso un reporting dettagliato. Dopo essere rivisto, a questo viene assegnato un rating da parte dei PRI. Solo il 25% delle società di investimento a livello globale hanno raggiunto il rating A+ di Schroders. Nata nel 1804, quotata alla Borsa di Londra dal 1959 e parte dell’indice FTSE 100, oggi la società di investimento globale conta 5.000 professionisti in sei continenti.