Alibaba: news e analisi sull'e-commerce cinese - Borsa&Finanza

Alibaba

In questa sezione di Borsa&Finanza trovi le notizie e le analisi relative Alibaba, la famosa società cinese attiva nel comparto del commercio elettronico. Fondata da Jack Ma nel 1999, Alibaba permette di acquistare all’ingrosso tramite contatto diretto con i fornitori. Del gruppo fa parte anche Ant Group, che a sua volta detiene la prima piattaforma di pagamenti su scala globale, Alipay. Dal 19 settembre 2014 le azioni Alibaba sono quotate sul NYSE con quotazione secondaria sul mercato di Hong a partire dal 2019 (ed il titolo con ticker BABA è scambiato anche sul mercato tedesco Xetra). Secondo ricostruzioni giornalistiche, i problemi tecnici che hanno caratterizzato il debutto di Facebook sul Nasdaq hanno spinto Jack Ma a quotarsi sul NYSE a scapito del listino di titoli tecnologici. Ad agosto 2022 Alibaba ha fatto sapere che entro la fine dell’anno la quotazione sul listino della Borsa di Hong Kong sarà convertita da secondaria a primaria. In questo modo, la società potrà essere inclusa in un programma di collegamento azionario con la Cina continentale. Nel 2021 il fatturato di Alibaba si è attestato a 109,5 miliardi di dollari, oltre il 50% in più rispetto al 2020.

Un campus dell'azienda cinese Alibaba.
Asset Class

Alibaba si moltiplica per sei, e l’azione?

Jack Ma è tornato a casa. Il fondatore di Alibaba la multinazionale attiva nell’e-commerce, soprannominata anche Amazon cinese, è rientrato pochi giorni fa nella Repubblica Popolare dopo un lungo soggiorno

Cina: 3 motivi per puntare sulle azioni nel 2023
Asset Class

Cina: 3 motivi per puntare sulle azioni nel 2023

La Cina sta per chiudere un anno che si è rivelato molto difficile. L’economia ha subito un rallentamento e il Covid-19 ha rappresentato ancora il suo nemico principale. L’epidemia non