
Saudi Aramco: conti 2022 da record, sale il dividendo
Le azioni di Saudi Aramco viaggiano poco sopra la parità alla Borsa di Riyadh dopo che la società ha presentato conti per il 2022 da record, aumentando il dividendo trimestrale
L’Arabia Saudita è uno dei principali paesi del Medio Oriente ed è ricco di risorse energetiche, in particolare petrolio.
In questa sezione di Borsa&Finanza puoi trovare tutte le notizie sull’Arabia Saudita e le sue politiche economiche e monetarie.
È il 14° paese più grande del mondo e ha una popolazione di circa 27,3 milioni di persone. L’economia del paese è fortemente basata sull’industria petrolifera, che rappresenta circa il 92,5% del reddito nazionale, il 55% del PIL e il 97% delle esportazioni.
La compagnia petrolifera statale Saudi Aramco è la più grande del paese e produce circa il 95% del petrolio totale dell’Arabia Saudita, che è il primo produttore mondiale e il secondo maggior esportatore, con oltre il 25% delle riserve mondiali di oro nero nel sottosuolo.
Oltre all’industria petrolifera, l’economia dell’Arabia Saudita include anche il settore dei servizi, seppur in misura minore, fra cui il turismo e il commercio.
Il governo saudita, tuttavia, ha annunciato piani per diversificare l’economia del paese attraverso la vendita di azioni della compagnia Saudi Aramco, dopo Offerta Pubblica Iniziale (IPO) che fece scalpore nel 2019 perché scalzò dal trono di più grande IPO della storia il colosso cinese Alibaba.
Le azioni di Saudi Aramco viaggiano poco sopra la parità alla Borsa di Riyadh dopo che la società ha presentato conti per il 2022 da record, aumentando il dividendo trimestrale
Il 2023 sarà un anno cruciale per il gruppo BRICS, che comprende Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Secondo Anil Sooklal, l’ambasciatore del Sudafrica, che quest’anno ha la presidenza dell’organizzazione,
Il principe ereditario saudita e primo ministro del Regno Mohammad bin Salman (MbS) sarebbe pronto a investire 500 milioni di dollari nella nuova banca di investimento del Credit Suisse. E
Tutto è pronto e gli ospiti stanno arrivando sull’isola di Bali, in Indonesia, per l’atteso G20, mai così importante come nei difficili giorni che il mondo si trova ad affrontare.
Le azioni del Credit Suisse oggi hanno chiuso in deciso rialzo alla Borsa di Zurigo (+4,5%), dopo che la società ha svelato i dettagli dell’aumento di capitale da 4 miliardi
Il Ministro dell’Energia dell’Arabia Saudita, Abdulaziz bin Salman ha reso nota alcuni giorni fa la possibilità che l’Opec+ decida di ridurre la produzione di petrolio. “L’elevata volatilità e la bassa liquidità
L’attesa è alta per l’arrivo di Joe Biden a Riyadh, in Arabia Saudita, con l’obiettivo di convincere lo Stato arabo a fornire più petrolio. Questo è il primo incontro che
Leonardo ha scelto Saudi Shamal Group per aumentare le sue possibilità di assicurarsi un accordo sugli Eurofighter con l’Arabia Saudita, sempre più ricca grazie al petrolio che ha recentemente toccato
Gli alti prezzi del petrolio hanno rappresentato una manna per il PIF, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita, che dopo quasi 10 anni potrà registrare il suo primo avanzo di bilancio.
Grandi manovre sui mercati finanziari arrivano dall’Arabia Saudita, con il fondo sovrano PIF che ha acquistato il 5% del gigante dei videogames giapponese Nintendo. La cifra si aggira intorno ai