Azioni cinesi: news e quotazioni - Borsa&Finanza

Azioni cinesi

Per un investitore occidentale capire il mondo delle azioni cinesi è complicato. Tra azioni di categoria A, B, H e quant’altro sapere dove e come investire può diventare un problema. In questa pagina di Borsa&Finanza vengono raccolte tutte le informazioni utili per aiutare gli investitori a capire l’investimento in azioni cinesi. La prima importante precisazione da fare è che in Cina esistono tre grandi Borse valori, due on-shore (Shanghai e Shenzen) e una off-shore (Hong Kong). Alcune azioni cinesi hanno anche una quotazione negli Stati Uniti, come per esempio Alibaba. Vediamo ora quali sono le categorie di azioni e su quale dei tre mercati vengono scambiate.

  • Le azioni di categoria A (A-Shares) sono società costituite e quotate sui mercati della Cina continentale, quindi Shanghai e Shenzen. Possono investirvi gli investitori cinesi o gli internazionali attraverso i programmi di accesso approntati dal governo cinese come lo Stock Connect.
  • Le azioni di categoria B (B-Shares) sono quelle denominate in valuta estera di società costituite e quotate nella Cina continentale. Si tratta di un agglomerato residuale, molto piccolo per dimensioni.
  • Le H-Shares sono società cinesi ma quotate off-shore, ossia ad Hong Kong. È il mercato più conosciuto e accessibile dagli investitori occidentali vista anche la precedente appartenenza dell’isola asiatica alla Gran Bretagna.

La A-Shares e le H-Shares rappresentano le principali tipologie. Esistono poi le Red Chips, appartenenti a società cinesi a controllo statale quotate e Hong Kong e le P-Chips, azioni di società costituite all’estero ma controllate da cinesi. Infine ci sono azioni di società cinesi che vengono quotate anche sui mercati statunitensi tramite le American Depository Recepits. Ciascuna delle tre Borse dove vengono quotate le azioni cinesi (Hong Kong, Shanghai e Shenzen) ha degli indici di riferimento. In particolare per la Borsa di Hong Kong il benchmark più importante è l’Hang Seng, per la Borsa di Shanghai l’SSE Composite, per la Borsa di Shenzen lo Shenzen Component Index.

Azioni cinesi: UBS, 3 motivi per investire nel 2023
Asset Class

Azioni cinesi, UBS: ecco 3 motivi per investirvi

L’annuncio di Alibaba del mese scorso di voler scorporare il conglomerato da 220 miliardi di dollari in sei unità distinte ha innescato un rally delle azioni cinesi del settore tecnologico

Ipo cinesi: cambiano le regole, ecco tutto quello da sapere
Asset Class

Ipo cinesi: cambiano le regole, ecco tutto quello da sapere

Le autorità di regolamentazione dei mercati finanziari in Cina hanno preparato una bozza contenente alcune proposte per rivitalizzare il mercato delle IPO cinesi. Il documento mira ad allentare le regole

L'ingresso dello Shanghai Stock Exchange
Analisi dei gestori

Azionario cinese: le ragioni di ottimismo degli asset manager

L’ingresso della Cina nel 2023 è stato accompagnato dalle grandi aspettative degli asset manager. Il mercato azionario cinese potrebbe riprendere la marcia, così come la crescita del paese, azzoppata negli