L’Asia non prosegue il rimbalzo di Usa ed Europa. Trump: la responsabilità del contagio è cinese. Conte apre ai coronavirus bond. Goldman Sachs: Italia in recessione nel 2020 Trump risolleva Wall Street ma fa arrabbiare la Cina “Il coronavirus? E’ cinese, una definizione molto corretta”. Ha usato queste parole Donald Trump durante il briefing alla Casa Bianca sulla gestione dell’emergenza. “La Cina diffonde informazioni che erano false, il nostro esercito non ha mai dato…
Leggi tuttobilancia commerciale
LA GIORNATA SUI MERCATI IN 5 PUNTI – 28 FEBBRAIO 2020
Coronavirus, nuovo tonfo delle borse mondiali. L’Europa verso la settimana peggiore dal 2011, in profondo rosso, vede svanire 328 miliardi. Affondano anche America e Asia. All’Ospedale Sacco di Milano isolato il ceppo italiano. E’ corsa ai Treasury Usa a 10 anni Coronavirus: il bollettino Sono saliti a 650 i positivi al Coronavirus in Italia, con altri tre decessi in Lombardia ma anche 3 guarigioni. “Tutto è nella norma, non c’è nessuna criticità nella zona rossa“,…
Leggi tuttoLA CINA TAGLIA I DAZI AGLI USA, LE BORSE EUROPEE FESTEGGIANO
Le buone trimestrali regalano la maglia rosa a Piazza Affari. Il resto delle borse europee chiude positiva, si rafforza il dollaro mentre il petrolio resiste sopra quota 50 $ Piazza Affari e Madrid aggiornano i propri massimi. Le borse europee chiudono positive, per quella che è la quarta seduta in verde consecutiva: la prima settimana di febbraio rappresenta il vero tentativo di rimbalzo dopo il panico da coronavirus, che aveva causato perdite superiori al…
Leggi tuttoSOLLIEVO BORSE EUROPEE, OMS: NESSUNA EMERGENZA SANITARIA GLOBALE
Rimbalzo riuscito alle borse europee nell’ultima seduta di una settimana difficile per i timori del coronavirus. Pmi sul manifatturiero in ripresa Le borse europee chiudono una settimana incerta con un discreto rimbalzo, sollevate dalla riluttanza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità a dichiarare emergenza sanitaria globale il contagio del coronavirus che ha ucciso finora 25 persone, infettato più di 800 e costretto oltre 40 milioni di cinesi in quarantena. Dalla Germania e dall’Eurozona barlumi di speranza…
Leggi tuttoREGNO UNITO: SEGNALI DI CEDIMENTO DELL’ECONOMIA
Pil mai così debole negli ultimi sette anni. Male la produzione industriale e manifatturiera Segnali negativi dall’economia della Gran Bretagna nel giorno in cui la sterlina scende per la prima volta sotto l’1,3 nel cambio con il dollaro dal 27 dicembre scorso in scia alle dichiarazioni del membro del Comitato di politica monetaria (MPC) della Banca d’Inghilterra Gertjan Vlieghe, che ha lasciato intendere di poter votare per un taglio dei tassi di interesse alla…
Leggi tuttoAVVIO IN ROSSO, POI LE BORSE UE VIRANO E CHIUDONO POSITIVE
Francoforte la migliore tra le borse europee, anche Madrid chiude sopra la parità dopo tre sedute negative di fila. Petrolio sotto i 60$ dopo il discorso di Trump Un’altra seduta sopra la parità per le borse europee, Madrid compresa rimasta a lungo in territorio negativo dopo il via libera al governo socialista in coalizione con la sinistra. In realtà tutto il vecchio continente ha avviato le contrattazioni sotto lo zero a causa dell’attacco iraniano…
Leggi tuttoCONFLITTO USA-IRAN: L’IMPATTO SU WTI, VALUTE E BENI RIFUGIO
L’analista di Union Bancaire Privée Peter Kinsella analizza gli scenari sui mercati finanziari in seguito all’inasprimento delle tensioni tra Teheran e Washington In scia ai recenti avvenimenti in Medio Oriente e al conflitto Usa-Iran, il dollaro si è in un primo momento leggermente apprezzato per poi perdere terreno. Il ruolo di questa valuta come ultimo bene rifugio implica che gli eventi dovranno peggiorare considerevolmente prima che possa apprezzarsi in modo significativo rispetto ai livelli…
Leggi tuttoILVA: SE CHIUDE, A RISCHIO BILANCIA COMMERCIALE E PIL
Guglielmo Gambardella, esperto siderurgia Uilm: 500 milioni all’anno il monte stipendi dell’Ilva. Il piano di chiusura? Solo una proposta di ArcelorMittal Acciaio russo, turco, cinese. Se l’Ilva dovesse chiudere per davvero, i clienti dell’impianto sarebbero costretti a importare dall’estero. A prezzi, ma questa è solo un’ipotesi, sostenibili, si parla di un centinaio di dollari per tonnellata, ma con un’incidenza sulla bilancia commerciale decisamente negativa, con tanto di effetti collaterali sul Prodotto Interno Lordo, già…
Leggi tuttoWALL STREET RALLENTA, IL DOLLARO MOSTRA I MUSCOLI
Wall Street frena leggermente la sua corsa ma resta su livelli record in scia alle notizie sul fronte commerciale e dati macro che mettono le ali al dollaro che mostra i muscoli Dopo un Opening Bell in marginale rialzo, Wall Street naviga sopra la parità ma frena un pò la sua corsa dopo le news sulla guerra commerciale che vedono Stati Uniti e Cina sempre più vicine alla firma della Fase1 dell’accordo annunciata entro fine…
Leggi tuttoBORSE EUROPEE DEBOLI, PESANO BREXIT E DATI MACRO TEDESCHI
L’Ue deve decidere i tempi di proroga al Regno Unito per l’uscita, borse europee incerte Poco rassicuranti i dati macro dalla Germania. Trimestrali a doppia faccia nel vecchio continente (negativo il bilancio della britannica Barclays, che si aggiunge al calo degli utili, per la prima volta da più di due anni, di Amazon) e le borse europee aprono deboli, mantenendosi sopra la parità con l’eccezione proprio di Francoforte, teatro ieri dell’ultima conferenza stampa di…
Leggi tutto