Bollette luce e gas: news, prezzi e agevolazioni - Borsa&Finanza

Bollette luce e gas

Nel 2022 le bollette di luce e gas sono diventate un grande problema per le famiglie italiane e lo scenario potrebbe aggravarsi in autunno. In questa sezione di Borsa&Finanza aggiorneremo le notizie sul prezzo dell’energia, elettrica e gas, che questo inverno minaccia di diventare un ostacolo insormontabile per gli italiani. Infatti, l’aumento dei prezzi delle materie prime e la volatilità sugli stessi determinata dalle sanzioni europee contro la Russia e dal blocco dei gasdotti applicato in ritorsione da quest’ultima, ha spinto il prezzo del gas naturale quotato ad Amsterdam su livelli record. Sulle bollette influisce invece meno il prezzo del petrolio, che si mantiene ampiamente sotto i 100 dollari al barile. Questo perché la maggior parte degli impianti di riscaldamento utilizza il gas metano mentre tra le centrali che producono energia elettrica, una quota rilevante è costituita da centrali a gas.

Secondo le stime di Altroconsumo la spesa per le bollette luce e gas degli italiani potrebbe crescere del 75% nel 2023, dopo i rincari già avuti nella seconda parte del 2022. Dal 2020, secondo le stime di Assoutenti, la spesa in bolletta è cresciuta del 300%. Il governo, che più volte è intervenuto con provvedimenti per aiutare famiglie e imprese in difficoltà con il pagamento delle bollette, è chiamato a nuove decisioni per calmierare i prezzi.

Psbil: cos'è, come si calcola e a cosa serve
Didattica

Psbil: cos’è, come si calcola e a cosa serve

In un periodo storico in cui i consumatori di energia pagano prezzi esagerati nelle loro bollette, è importante conoscere gli elementi attraverso cui si formano i prezzi del gas e

IPEX: cos'è e come funziona la Borsa elettrica italiana
Didattica

IPEX: cos’è e come funziona la Borsa elettrica italiana

L’IPEX ha un ruolo molto importante oggi nel prezzo che gli italiani pagano per usufruire dell’energia elettrica. L’aumento sconsiderato delle bollette ha alimentato la curiosità per scoprire come si forma