Brasile: archivio news e articoli - Borsa&Finanza

Brasile

Il Brasile è una delle principali economie del Sud America e dei mercati emergenti, con una forte presenza nei mercati internazionali, sia come esportatore di prodotti agricoli e minerali che come importatore di beni di consumo e tecnologia.

Il Paese sudamericano è un importante produttore di commodity, come il petrolio, il gas, il ferro, lo zucchero, il caffè e ha un’industria manifatturiera molto diversificata. Inoltre, è un importante esportatore di aerei, autoveicoli, macchinari, prodotti chimici e tessili.

In questa pagina di Borsa&Finanza trovi notizie, analisi e altri approfondimenti legati al Brasile, alla sua economia, e alla sua politica monetaria.

Il Brasile ha un’economia di mercato con un alto livello di protezione delle imprese locali e una forte presenza di imprese statali, soprattutto nei settori dell’energia, delle telecomunicazioni e dei trasporti. Tuttavia, il governo ha recentemente adottato misure per liberalizzare l’economia e promuovere gli investimenti stranieri.

L’economia del Paese è stata caratterizzata da una crescita solida negli ultimi anni, anche se è stata colpita da alcune crisi, come quella finanziaria del 2008 e la recessione del 2015-2016. Tuttavia, il Paese ha mostrato una notevole resilienza e ha registrato in media un trend positivo costante nel recente passato.

Il Brasile ha una popolazione di oltre 210 milioni di abitanti e una base di consumatori in rapida crescita. Inoltre, è un membro del BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), le maggiori economie emergenti al mondo, e del Mercosur (Mercato Comune del Sud), un’unione doganale tra i paesi del Sud America.

L’economia del Brasile è anche caratterizzata da un’ampia disuguaglianza economica, con una forte concentrazione di reddito e di ricchezza nelle mani di pochi.

La valuta ufficiale del paese è il real brasiliano, introdotto nel 1994 per sostituire il cruzeiro, che aveva subito una grave svalutazione a causa dell’inflazione.

La principale Borsa valori del Brasiile è la Bolsa de Valores de São Paulo, fondata nel 1890 e egolamentata dalla Comissão de Valores Mobiliários (CVM), l’autorità di vigilanza del mercato finanziario brasiliano.

La bandiera argentina davanti alla Casa Rosada, il palazzo del governo
Analisi dei gestori

Default America Latina, il rischio è tornato?

Il problema, alla fine, è sempre lo stesso. Ogni volta che il dollaro Usa sale, ogni volta che i tassi di interesse offerti dai Treasury Usa salgono, ogni volta che

Brasile: tutte le ragioni per investire secondo Amundi
Analisi dei gestori

Brasile: tutte le ragioni per investire secondo Amundi

Le elezioni presidenziali che si sono tenute domenica 2 ottobre in Brasile hanno dato un esito sorprendente, con il premier uscente Jair Bolsonaro che ha ottenuto il 43,2% dei voti.

ETF Brasile: ecco 3 alternative a disposizione degli investitori italiani
Asset Class

Investire in Brasile? Ecco come fare con gli ETF

Investire in Brasile? Il Paese è una delle economie più forti del Sudamerica e la sua ricchezza di materie prime può sostenerne la crescita. La strada del recupero è però

Debito emergente: sette motivi per tornare a investirvi
Analisi dei gestori

Debito emergente: sette motivi per investire adesso

Quando il dollaro USA sale, insieme con l’inflazione, e le Banche centrali riducono la quantità di moneta circolante, non è mai una buona notizia per il debito emergente. Se ne