Commissione UE: tutti gli articoli - Borsa&Finanza

Commissione UE

La Commissione UE (o Commissione Europea) è un organo esecutivo dell’Unione europea (UE) che ha compito di garantire l’applicazione dei trattati dell’UE e di gestirne le politiche e i programmi.

La consulta è composta da un gruppo di 27 funzionari designati dai Paesi membri dell’UE, noti come commissari, uno per ogni Stato membro.
Ogni commissario è responsabile di una o più aree specifiche riguardanti politica, commercio, ambiente o l’energia.

La Commissione lavora a stretto contatto con il Parlamento europeo, il Consiglio dell’UE e il Consiglio dei ministri dell’UE per elaborare le politiche dell’Unione e presentare proposte legislative.
È anche responsabile di:

  • Attuare le leggi dell’UE e del monitorarne il rispetto da parte dei Paesi membri
  • Rappresentare l’UE a livello internazionale
  • Negoziare accordi internazionali a nome dell’UE
  • Gestire il del bilancio dell’UE e dell’allocazione dei fondi ai vari progetti e programmi dell’UE.

La Commissione ha inoltre il potere di avviare procedimenti di infrazione contro i Paesi membri che violano le leggi dell’UE e di presentare ricorsi alla Corte di giustizia dell’UE in caso di controversie legali.

La Commissione europea ha sede a Bruxelles, in Belgio. Bruxelles è infatti la sede ufficiale delle istituzioni dell’Unione europea, compresa la Commissione europea, il Parlamento europeo, il Consiglio dell’UE e il Consiglio dei ministri dell’UE.

La Commissione europea ha anche una presenza in altre città europee attraverso le sue delegazioni, che rappresentano l’UE nei Paesi terzi e nelle organizzazioni internazionali. Tali delegazioni si trovano in circa 140 Paesi in tutto il mondo.

Inoltre, la Commissione europea ha una presenza in alcune città dei Paesi membri dell’UE attraverso i suoi uffici di rappresentanza, che forniscono informazioni sull’UE e le sue politiche ai cittadini e alle imprese dei Paesi membri stessi. I comunicati stampa della Commissione europea sono disponibili sul sito web ufficiale della Commissione.

In questa pagina di Borsa&Finanza puoi trovare informazioni sulla Commissione europea, le news sulle decisioni prese dai suoi membri e l’analisi dell’impatto che queste avranno sull’economia europea.

Didattica

Le valute sostituite dall’euro

A partire dal 1° gennaio 2023, la Croazia ha abbandonato la kuna e a dieci anni dal suo ingresso nell’Unione europea, è entrata nell’area Schengen e ha adottato l’euro. Il

Un edificio in ristrutturazione
Casa e Mutui

Case green: 3 soluzioni per risparmiare energia

La Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia del Parlamento europeo ha approvato, la scorsa settimana, la proposta di direttiva europea sulle case “green”. Ora il testo verrà discusso in

Un bandiera italiana con un gruppo di persone
Macro e Tassi

Pil Italia 2023: ecco tutte le stime più recenti

Nel prossimo anno il Pil dell’Italia tornerà allo “zero virgola” che ha accompagnato la crescita del Belpaese per lunghi anni. L’impatto della crisi energetica, la conseguente impennata dell’inflazione e la