Commissione UE: tutti gli articoli - Borsa&Finanza

Commissione UE

La Commissione UE (o Commissione Europea) è un organo esecutivo dell’Unione europea (UE) che ha compito di garantire l’applicazione dei trattati dell’UE e di gestirne le politiche e i programmi.

La consulta è composta da un gruppo di 27 funzionari designati dai Paesi membri dell’UE, noti come commissari, uno per ogni Stato membro.
Ogni commissario è responsabile di una o più aree specifiche riguardanti politica, commercio, ambiente o l’energia.

La Commissione lavora a stretto contatto con il Parlamento europeo, il Consiglio dell’UE e il Consiglio dei ministri dell’UE per elaborare le politiche dell’Unione e presentare proposte legislative.
È anche responsabile di:

  • Attuare le leggi dell’UE e del monitorarne il rispetto da parte dei Paesi membri
  • Rappresentare l’UE a livello internazionale
  • Negoziare accordi internazionali a nome dell’UE
  • Gestire il del bilancio dell’UE e dell’allocazione dei fondi ai vari progetti e programmi dell’UE.

La Commissione ha inoltre il potere di avviare procedimenti di infrazione contro i Paesi membri che violano le leggi dell’UE e di presentare ricorsi alla Corte di giustizia dell’UE in caso di controversie legali.

La Commissione europea ha sede a Bruxelles, in Belgio. Bruxelles è infatti la sede ufficiale delle istituzioni dell’Unione europea, compresa la Commissione europea, il Parlamento europeo, il Consiglio dell’UE e il Consiglio dei ministri dell’UE.

La Commissione europea ha anche una presenza in altre città europee attraverso le sue delegazioni, che rappresentano l’UE nei Paesi terzi e nelle organizzazioni internazionali. Tali delegazioni si trovano in circa 140 Paesi in tutto il mondo.

Inoltre, la Commissione europea ha una presenza in alcune città dei Paesi membri dell’UE attraverso i suoi uffici di rappresentanza, che forniscono informazioni sull’UE e le sue politiche ai cittadini e alle imprese dei Paesi membri stessi. I comunicati stampa della Commissione europea sono disponibili sul sito web ufficiale della Commissione.

In questa pagina di Borsa&Finanza puoi trovare informazioni sulla Commissione europea, le news sulle decisioni prese dai suoi membri e l’analisi dell’impatto che queste avranno sull’economia europea.

Semiconduttori
Didattica

Cos’è e cosa si propone l’European Chips Act

I microchip sono elementi fondamentali per i dispositivi tecnologici di uso quotidiano, da smartphone, computer e tablet a frigoriferi, lavatrici e forni a microonde. Senza dimenticare le auto elettriche, l’automazione

MPS: Giorgetti, nessuna fretta per la privatizzazione
Asset Class

MPS: Giorgetti, nessuna fretta per la privatizzazione

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti blinda MPS. “Non ci faremo dettare i tempi da nessuno, tantomeno dalla fretta” ha dichiarato al forum economico The European House-Ambrosetti e in risposta alle

Un primo piano di Christine Lagarde
Didattica

Christine Lagarde: quanto dura il suo mandato e quando scade

Classe 1956, laurea in legge all’Università di Paris-Nanterre, un passato tra lo studio Baker McKenzie, i ministeri del Commercio estero, dell’Agricoltura e dell’Economia in Francia e la direzione del Fondo

Didattica

Greedflation: cos’è e come funziona

Per combattere la crescita dell’inflazione, la Banca Centrale Europea dovrebbe concentrarsi sulla greedflation e non soltanto sulla crescita dei salari, indicata come una delle cause principali dell’aumento elevato dei prezzi.