Energia rinnovabile: news e approfondimenti - Borsa&Finanza

Energia rinnovabile

Le fonti di energia rinnovabile si differenziano da quelle fossili in quanto non sono soggette a esaurimento e non inquinano. Questa sezione di Borsa&Finanza contiene tutte le notizie sulle energie rinnovabili, sugli investimenti nel settore, sulle imprese che vi operano con analisi, informazioni ed eventi che possono interessarne le quotazioni e la valutazione di Borsa. Le fonti di energia rinnovabile più utilizzate sono quella solare, l’eolico, le maree e il moto ondoso, l’energia idroelettrica, il calore geotermico e le biomasse.

Queste fonti di energia sono sempre più utilizzate e sul loro sviluppo si stanno concentrando ingenti investimenti, in quanto non depauperano le risorse della Terra e non hanno un impatto inquinante elevato come le fonti fossili, come il petrolio. Inoltre sono quasi uniformemente disponibili su tutto il pianeta, a differenza delle fonti fossili di cui sono ricche solo alcune nazioni. L’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile rientra nel processo di transizione energetica, ossia l’abbandono graduale dell’utilizzo di fonti inquinanti ed esauribili sia nella produzione di energia che nel loro utilizzo nella vita quotidiana, come nella mobilità, ad esempio. All’utilizzo di energie rinnovabili si stanno rivolgendo anche le blockchain che, sfruttando le potenzialità di calcolo dei computer per la risoluzione di problemi complessi e la certificazione delle operazioni della catena a blocchi, richiedono un consumo elevato di energia.

Idrogeno blu: cos'è e come funziona
Asset Class

Idrogeno blu: cos’è e come funziona

L’idrogeno è una risorsa naturale abbondante, ma che è combinato con altri elementi. Questo significa che per estrarlo occorre un processo chimico attraverso l’utilizzo di energia elettrica. Una delle tecniche

Idrogeno verde: cos'è e come funziona
Asset Class

Idrogeno verde: cos’è e come funziona

L’idrogeno è una risorsa naturale abbondante, ma che è combinata con altri elementi. Questo significa che per estrarlo occorre un processo chimico attraverso l’utilizzo di energia elettrica. Una delle tecniche

Energie rinnovabili: la Cina domina, ecco i suoi big
Azioni

Energie rinnovabili: la Cina domina, ecco i suoi big

A fatica l’Europa sta uscendo dalla dipendenza energetica dal gas russo. Lo sta facendo diversificando le fonti, finalmente, e accelerando lo sviluppo delle energie rinnovabili. Purtroppo, in questo campo, si

Idrogeno grigio: cos'è e come funziona
Commodity

Idrogeno grigio: cos’è e come funziona

I diversi colori dell’idrogeno non sono utilizzati per identificare il colore in sé dell’elemento chimico, in quanto questo è trasparente, bensì per far riferimento alle modalità di produzione. L’idrogeno è