
ETF nucleare: come funziona il nuovo prodotto di VanEck
Il 2 dicembre 1942 il primo reattore nucleare venne avviato a Chicago, negli USA. Da allora l’energia atomica non ha mai smesso di dividere chi la teme da chi la
Il 2 dicembre 1942 il primo reattore nucleare venne avviato a Chicago, negli USA. Da allora l’energia atomica non ha mai smesso di dividere chi la teme da chi la
La corsa verso l’azzeramento delle emissioni di CO2 è in pieno svolgimento. Il provvedimento recentemente adottato dall’Unione europea sullo stop ai motori a benzina e diesel è solo l’ultimo passaggio
La gestione attiva si fa spazio anche nel regno dei fondi passivi. Il fenomeno degli ETF attivi è in accelerazione da almeno un paio di anni e sta attirando sempre
Gli ETF sono prodotti finanziari poco costosi e tra i più convenienti per gli investitori che li apprezzano proprio per questa ragione. Tuttavia scegliere un prodotto finanziario solo perché è
Chiunque voglia investire in un’attività finanziaria, si pone la domanda su quale sia il prezzo. Per gli strumenti finanziari quotati su mercati regolamentati, in special modo se liquidi, il prezzo
Nelle vicinanze di un piccolo centro abitato della provincia di Sassari l’Università di Ferrara ha scoperto un potenziale giacimento di materie prime critiche, tra le quali Terre rare, che potrebbe
GraniteShares consolida la sua presenza in Italia. Dopo le prime quotazioni di ETP su Borsa Italiana dello scorso dicembre, oggi l’emittente di Exchange Traded Products da oltre 1,6 miliardi di