Notizie su ETF settoriali - Borsa&Finanza

ETF settoriali

Investire in immobili? Ecco come fare con gli ETF
Asset Class

Investire in immobili? Ecco come fare con REITs ed ETF

Investire in immobili? In un periodo di inflazione come quello attuale puntare sugli asset reali può essere una valida alternativa per i risparmiatori, sia sul fronte del rendimento che della

Riproduzioni di statue famose, tra le quali il viso del David di Michelangelo, con colori
Asset Class

ETF: replica fisica o sintetica, quali le differenze

Gli ETF sono anche detti fondi replicanti in quanto hanno come missione quella di replicare le performance dell’indice di riferimento e quindi, in buona sostanza, l’indice stesso. Tuttavia, per motivi

ETF, parola e simboli escono da computer
Asset Class

ETF a distribuzione: cosa sono e come funzionano

Nel mondo degli ETF esistono due grandi famiglie, gli ETF a distribuzione e gli ETF ad accumulazione. È importante sapere come funzionano e quali sono le differenze perché hanno due

Persona che accumula monete
Asset Class

ETF ad accumulazione: cosa sono e come funzionano

I complicati nomi degli ETF sono spesso accompagnati da una particella finale, una abbreviazione che può essere Acc. o Dist. e che indica l’appartenenza alla famiglia degli ETF ad accumulazione

Un modello per la dichiarazione dei redditi
Asset Class

ETF: come funziona la tassazione

La tassazione è un argomento poco apprezzato. Ancora meno quando si parla di ETF, uno strumento di investimento che presenta numerosi vantaggi tra i quali la facile accessibilità. Tuttavia sul

Macchina da scrivere e foglio con scritta Exchange Traded Fund
Asset Class

ETF: cosa sono e come funzionano

L’anno prossimo gli ETF compiranno trent’anni. Il primo Exchange Traded Fund è nato infatti nel 1993 quando sul mercato statunitense AMEX venne quotato un prodotto in grado di replicare l’andamento

Investire nel lusso? Ecco come fare con gli ETF
ETF e fondi

Investire nel lusso? Ecco come fare con gli ETF

Investire nel lusso? Ecco come puntare su un settore che a livello globale vale 217 miliardi di euro con l’unico ETF specializzato quotato a Piazza Affari   Il mondo del