
ARK Invest di Cathie Wood compra Rize ETF e sbarca in Europa
ARK Invest, il gruppo specializzato in ETF e altri prodotti innovativi fondato da Cathie Wood – che ne è anche amministratrice delegata e direttrice degli investimenti – ha messo a
Con l’aumento della richiesta di investimenti ESG (environment, social, governance), ossia di investimenti che rispettino criteri di sostenibilità in ambito ambientale, sociale e di buona governance societaria, il mondo finanziario ha sviluppato una serie di strumenti finanziarie per rendere semplice e sempre più diffuso l’accesso a questa categoria di investimenti. Tra questi ci sono i fondi e gli ETF ESG, a cui è dedicata questa voce di Borsa&Finanza. Qui verranno raccolte tutte le informazioni e gli aggiornamenti sui fondi e sugli ETF che permettono di investire in modo sostenibile, sulle società che propongono questi fondi, sulle caratteristiche e sulle normative che riguardano gli investimenti ESG. Secondo il Morningstar Sustainability Rating 2022 le migliori società di gestione di fondi in ambito ESG sono Comgest, Fundsmith e Robeco, che hanno un ESG Commitment Level di “Leader”.
ARK Invest, il gruppo specializzato in ETF e altri prodotti innovativi fondato da Cathie Wood – che ne è anche amministratrice delegata e direttrice degli investimenti – ha messo a
Invesco ha lanciato due nuovi ETF che investono su temi classici come i titoli tecnologici del Nasdaq 100 e le materie prime, ma proponendo un approccio differente. Con riferimento al
La decarbonizzazione dell’economia globale è una delle molteplici forme della lotta contro il cambiamento climatico. L’obiettivo è convertire il sistema economico all’utilizzo di sistemi produttivi che non producano anidride carbonica.
Ha iniziato oggi le contrattazioni sul mercato ETFPlus di Borsa Italiana il nuovo ETF attivo di Axa IM che investe su obbligazioni societarie europee investment grade legate alla transizione climatica.
Bisogna dare atto alle società di gestione del risparmio europee dello sforzo che stanno facendo per proporre agli investitori fondi ESG con un contenuto di sostenibilità crescente. Anche perché lo
Vanguard e BlackRock sono i due big globali della gestione del risparmio. Insieme sfiorano i 20.000 miliardi di asset under management a livello globale. Le loro decisioni di allocazione del
Di investimenti ESG se ne parla ormai da anni ma solo di recente il tema è diventato davvero centrale. Il deterioramento delle condizioni climatiche del pianeta, con fenomeni atmosferici estremi
A quarant’anni di età – la SGR è stata fondata nel 1983 – Arca Fondi dimostra tutta la sua voglia di crescere ancora entrando in un settore in grande espansione,
A ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria. Il terzo principio della Dinamica vale anche nel settore degli investimenti ESG, almeno nella sua prima parte. È vero, infatti, che
È l’Europa la protagonista dell’ETF messo in quotazione da HANetf alla Borsa di Londra e alla Borsa di Francoforte, disponibile agli investitori italiani. L’European Green Deal UCITS ETF si concentra