
ETF: ecco perché il mercato continuerà a crescere
A venti anni dalla loro introduzione in Italia gli ETF sono uno strumento di investimento che ha ancora elevati spazi di crescita e di evoluzione. Ne è convinto Demis Todeschini,
A venti anni dalla loro introduzione in Italia gli ETF sono uno strumento di investimento che ha ancora elevati spazi di crescita e di evoluzione. Ne è convinto Demis Todeschini,
Dopo un 2022 a due facce, il 2023 per il mercato degli ETF potrebbe proseguire il recupero iniziato nella parte finale dell’anno passato. E anche se la vera svolta arriverebbe
Il futuro dell’asset management sarà determinato dall’evoluzione di tre fattori che sono già all’opera oggi: lo sviluppo dei mercati privati, la tecnologia e il fintech, la personalizzazione estrema degli investimenti.
La Cina rappresenta un rischio politico. È questa la ragione principale per cui la PFA Pension, il più grande fondo pensione della Danimarca, è uscito da alcuni investimenti in azioni
Dopo l’invasione di fondi sostenibili, ESG, socialmente responsabili e quant’altro lanciati dagli asset manager sui mercati, è arrivata la doccia fredda della crisi energetica e del conflitto tra Russia e
Nell’Internet 3.0, mondo reale e virtuale si fonderanno in un unico universo: il Metaverso. Si tratta di uno spazio in gran parte ancora da costruire ma che ha già attirato
Investire in India? La Borsa indiana rappresenta un campione di performance all’interno dell’universo emergente e un mercato sterminato ancora da sviluppare. Vediamo come investire in azioni del paese asiatico.
Procede spedito l’avvicinamento di Directa Sim alla clientela investors, formalizzato durante la presentazione dei risultati di bilancio relativi al 2021, con l’ampliamento della gamma di fondi messi a disposizione della
Investire con un ETF sul debito sovrano dei mercati emergenti in valuta forte (euro e dollaro Usa) seguendo i principi cattolici sanciti dalla Cei, la Conferenza episcopale italiana. Non è
Negli Stati Uniti si sta registrando un passaggio sempre più sostenuto delle obbligazioni municipali dagli investitori retali a quelli professionali. Secondo un rapporto del Municipal Securities Rulemaking Board, la quota