
Mercati finanziari: dal Giappone una minaccia da $ 3.400 miliardi
Il Giappone rappresenta una minaccia molto grossa per i mercati finanziari globali. Al vertice della Bank of Japan non c’è più Haruhiko Kuroda, per scadenza di mandato. Al suo posto
Il Giappone rappresenta una minaccia molto grossa per i mercati finanziari globali. Al vertice della Bank of Japan non c’è più Haruhiko Kuroda, per scadenza di mandato. Al suo posto
Gli strateghi di Morgan Stanley puntano sulle azioni growth asiatiche. Il taglio del coefficiente di riserva obbligatoria da parte della People’s Bank of China e la tendenza al ribasso da
Alla guida della Bank of Japan (BOJ) andrà Masayoshi Amamiya, quando ad aprile scadrà il mandato di Haruhiko Kuroda. Secondo quanto riferito dal quotidiano Nikkei, l’attuale Vice-governatore della Banca Centrale
L’8 aprile 2023 sarà una data molto importante per il Giappone e di riflesso per i mercati globali. Al vertice della Bank of Japan vi sarà un avvicendamento tra Haruhiko
La Bank of Japan (BoJ) sorprende i mercati e lascia invariati i tassi d’interesse a -0,1%, ma soprattutto non tocca la banda di oscillazione dei rendimenti obbligazionari, ferma a ±
Il mese di dicembre solitamente è molto proficuo per le azioni in Borsa, tant’è che gli osservatori di mercato hanno coniato il termine di rally di Babbo Natale per descrivere
La BoJ oggi ha spiazzato i mercati cambiando a sorpresa la sua politica monetaria sul fronte del controllo della curva dei rendimenti obbligazionari. La Banca centrale giapponese ha affermato che
Lo yen sarà la valuta principale che gli investitori dovrebbero prendere in considerazione, quando la Bank of Japan deciderà di modificare la sua politica monetaria. L’affermazione arriva da Omar Slim,
La Bank of Japan rivedrà la sua politica d’investimento sugli ETF modificando il criterio di acquisizione dei fondi. Fino ad oggi l’istituto centrale giapponese ha effettuato gli acquisti in proporzione
Il cambio USD/JPY staziona intorno a 148 nella giornata di oggi, dopo che la scorsa settimana ha toccato vette di 152 costringendo probabilmente il Governo giapponese a un nuovo intervento,