Hedge fund: i fondi di investimento speculativi - Borsa&Finanza

Hedge fund

Gli hedge fund sono una tipologia particolare di fondi di investimento, detti anche speculativi. In questa sezione di Borsa&Finanza vengno racolte tutte le notizie sulle società che propongono fondi hedge, sulle loro strategie e sulle società su cui investono. I fondi hedge utilizzano diversi tipi di strategie di copertura e protezione al fine di ridurre i rischi e proteggere gli investimenti dalla volatilità. La traduzione del termine inglese in “speculativi” non è per tale ragione completamente corretta. Hanno, nel costruire le loro strategie, maggiori libertà rispetto ai fondi comuni tradizionali e si propongono di offrire rendimenti costanti nel tempo, il più possibile slegati dall’andamento dei mercati finanziari e dalle variabili economiche.

Gli hedge fund nascono nel 1949 con l’iniziativa di Alfred Winslow Jones, che raccolse 100.000 dollari, di cui 40.000 messi da lui stesso per investire utilizzando una delle strategie più utilizzate ancora oggi dai fondi hedge, la long/short, che prevede l’acquisto di asset sia puntando sul rialzo che sul ribasso.

Altre strategie utilizzate, ordinate per rischio e rendimento decrescente sono:

  • global macro
  • short selling
  • sector funds
  • long/short
  • distressed securities
  • merger arbitrage
  • convertible arbitrage
  • market neutral equity
  • fixed income arbitrage.
Una petroliera vicino a un ormeggio di carico
Asset Class

Petrolio verso i 100 dollari: quanto manca?

Ormai è questione di quanto e non di se. Il petrolio raggiungerà i 100 dollari al barile spinto dai disequilibri tra domanda e offerta e dalle scommesse al rialzo degli

Fed: Goldman Sachs, nessun aumento dei tassi nel 2023
Macro e Tassi

Fed: Goldman Sachs, nessun aumento dei tassi nel 2023

La riunione di questa settimana della Fed tiene gli investitori con il fiato sospeso. Quale politica monetaria adotterà la Banca centrale USA? Secondo le previsioni degli analisti i tassi d’interesse dovrebbero

Intelligenza artificiale: ecco come viene applicata nella finanza
News

Intelligenza artificiale: ecco come viene applicata nella finanza

L’argomento dell’intelligenza artificiale viene ormai sistematicamente utilizzato in ogni ambito dell’economia e della finanza, essendo salito alla ribalta quest’anno con la premessa di rivoluzionare le attività industriali. Questa nuova tecnologia

Banche ombra: cosa sono e come funzionano
Didattica

Banche ombra: cosa sono e come funzionano

Il sistema finanziario non è solamente costituito da intermediari che sono sottoposti alla supervisione di un sistema regolatorio, ma è anche rappresentato da altri soggetti che fanno parte della categoria