Hedge fund: i fondi di investimento speculativi - Borsa&Finanza

Hedge fund

Gli hedge fund sono una tipologia particolare di fondi di investimento, detti anche speculativi. In questa sezione di Borsa&Finanza vengno racolte tutte le notizie sulle società che propongono fondi hedge, sulle loro strategie e sulle società su cui investono. I fondi hedge utilizzano diversi tipi di strategie di copertura e protezione al fine di ridurre i rischi e proteggere gli investimenti dalla volatilità. La traduzione del termine inglese in “speculativi” non è per tale ragione completamente corretta. Hanno, nel costruire le loro strategie, maggiori libertà rispetto ai fondi comuni tradizionali e si propongono di offrire rendimenti costanti nel tempo, il più possibile slegati dall’andamento dei mercati finanziari e dalle variabili economiche.

Gli hedge fund nascono nel 1949 con l’iniziativa di Alfred Winslow Jones, che raccolse 100.000 dollari, di cui 40.000 messi da lui stesso per investire utilizzando una delle strategie più utilizzate ancora oggi dai fondi hedge, la long/short, che prevede l’acquisto di asset sia puntando sul rialzo che sul ribasso.

Altre strategie utilizzate, ordinate per rischio e rendimento decrescente sono:

  • global macro
  • short selling
  • sector funds
  • long/short
  • distressed securities
  • merger arbitrage
  • convertible arbitrage
  • market neutral equity
  • fixed income arbitrage.
Hedge fund: cosa sono e come funzionano
Didattica

Hedge fund: cosa sono e come funzionano

Gli hedge fund occupano una posizione significativa nel contesto dell’asset management, gestendo il denaro che viene affidato loro dagli investitori con tecniche eterogenee rispetto ad altri fondi e mirando ad

Hedge fund: per Goldman Sachs saranno avvantaggiati a Wall Street, ecco perché
Asset Class

Wall Street: Hedge fund avvantaggiati per Goldman Sachs, ecco perché

L’ambiente altamente volatile di Wall Street quest’anno avvantaggerà lo stock-picking degli hedge fund, secondo Goldman Sachs. La banca d’investimento statunitense ha analizzato le partecipazioni di 758 grandi società d’investimento con