Manifattura: dati, notizie e analisi - Borsa&Finanza
Cerca
Close this search box.

Manifattura

In questa sezione di Borsa&Finanza trovi gli ultimi dati, l’andamento e l’analisi del settore manifatturiero e il suo impatto a livello globale. La manifattura è l’insieme dei processi industriali che portano alla creazione di manufatti tangibili. Il settore manifatturiero e tutte le sue declinazioni sono parte del cosiddetto “settore secondario” dell’economia di un Paese, cioè quella che si occupa della trasformazione di materie prime in beni materiali che poi vengono venduti al consumatore. La Cina, con circa il 30% della produzione industriale, è la prima potenza manifatturiera al mondo. L’Italia, al contrario, dona un apporto globale del 2,3% a questo settore.

L’attività manifatturiera si può dividere generalmente in tre fasi:

  1. l’approvvigionamento di materie prime;
  2. la loro trasformazione in prodotto lavorato o semi-lavorato;
  3. la distribuzione del prodotto sul mercato.

In determinati settori manifatturieri, ad esempio quello della lavorazione della ceramica, il valore aggiunto dei beni finiti (che se rispettano alcune caratteristiche possono essere definiti di pregio) è dato dalla manodopera, ovvero dalla parte della produzione non strettamente affidata ai macchinari industriali. Negli ultimi anni, infine, si è cominciato a parlare di “Digital Manufacturing“, o manifattura digitale: si tratta però di un’attività legata alla cosiddetta Industria 4.0, e che si occupa di gestire i processi di fabbricazione tramite soluzioni software avanzate (ne è un esempio la stampa 3D).

PMI italiane: ecco lo scenario per 2023 e 2024
Analisi dei gestori

PMI italiane: ecco lo scenario per 2023 e 2024

“Quando si investe nelle PMI italiane bisogna ricordarsi che queste realizzano l’80% del loro fatturato in giro per il mondo. Dunque si tratta di piccole multinazionali”. L’osservazione di Andrea Cuturi,

manifatturiero
News

PMI MANIFATTURIERO, ITALIA ANCORA IN CONTRAZIONE

PMI del settore manifatturiero si contrae ancora a febbraio. Calano produzione e nuovi ordini. Le imprese tagliano la forza lavoro e diminuiscono i prezzi di acquisto   Non si arresta

wall street
Azioni

ANCHE WALL STREET TEME IL CORONAVIRUS. MERCATI GIU’

Seconda seduta di fila negativa per Wall Street. Trentennale americano ai minimi storici. Oro a ridosso dei 1.650 dollari l’oncia. Deludono le attese i dati inerenti al settore dei servizi

istat
News

ISTAT: CONSUMATORI OTTIMISTI, LE IMPRESE UN PO’ MENO

L’Istituto di Statistica stima a gennaio un miglioramento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori, ma quello delle imprese registra un calo (da 100,7 a 99,2) Un’unica fotografia dell’Italia ma

indice Ifo
News

INDICE IFO, IN GERMANIA CALANO LE ASPETTATIVE DI BUSINESS

Inizio anno all’insegna della cautela, peggiora l’indicatore Ifo delle aspettative tedesche ma migliora quello sulla situazione attuale Un inizio di anno non brillante per la Germania, con l’umore dei manager

gran bretagna
News

REGNO UNITO: SEGNALI DI CEDIMENTO DELL’ECONOMIA

Pil mai così debole negli ultimi sette anni. Male la produzione industriale e manifatturiera   Segnali negativi dall’economia della Gran Bretagna nel giorno in cui la sterlina scende per la

servizi
News

PMI, MIGLIORA IL TERZIARIO MA CROLLA LA MANIFATTURA

Migliora l’indice del settore terziario a dicembre, ma il settore privato è in contrazione a causa del più rapido calo della produzione manifatturiera in quasi 7 anni La settimana macroeconomica

produzione industria
Macro e Tassi

Settore manifatturiero italiano, male produzione e ordini

Settore manifatturiero in Italia, in contrazione la produzione e i nuovi ordini. Crollano le esportazioni e l’ottimismo delle aziende La settimana si apre all’insegna dell’ottimismo sui mercati internazionali, dopo i