Mediobanca: analisi e news - Borsa&Finanza

Mediobanca

In questa sezione di Borsa&Finanza trovi le notizie e le analisi relative Mediobanca. Nata nel 1946 con l’obiettivo di favorire la ricostruzione, lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle industrie italiane, è stata fondata su iniziativa di Raffaele Mattioli (allora Presidente della Banca Commerciale Italiana) e di Enrico Cuccia. Le tre banche fondatrici, controllate dall’IRI, sono Banca Commerciale Italiana, Credito Italiano e Banco di Roma. Nel 1960 viene creata Compass, società pioniera sul mercato italiano del credito al consumo; un anno dopo è la volta di Reconta, la prima società italiana di revisione (poi ceduta nel 1981), e nel 1970 è la volta di Selma, tra le pioniere del leasing in Italia. Negli anni ‘90 Mediobanca diventa uno tra i principali operatori del processo di privatizzazione delle grandi imprese pubbliche italiane: da Telecom Italia a Enel, da Banca di Roma a Bnl.

Nel 2008 viene fondata CheBanca!, la prima banca nativa digitale che opera su un modello di distribuzione multicanale (web, call center e filiali) concentrato sul cliente retail. Nel 2016 Mediobanca, proprio attraverso la controllata CheBanca!, ha acquisito le attività retail di Barclays in Italia. Azionista dal 2007, la famiglia Berlusconi nel 2021 ha annunciato la sua uscita dal capitale di Mediobanca. Nel 1956 le azioni Mediobanca sono state ammesse alla quotazione in Borsa. Oggi le azioni Mediobanca sono contrassegnata dal codice ISIN IT0000062957 e dal ticker MB e fanno parte del paniere principale di Piazza Affari, il Ftse Mib.

La sede di Mediobanca, in Piazzetta Cuccia, a Milano
Angolo del Trader

Mediobanca: lista a 5 per Delfin, cosa fare con l’azione?

Milleri e Caltagirone contro Nagel, ma sarà quasi un’amichevole. Lo scontro nell’Assemblea di Mediobanca è fissato per il 28 ottobre con l’accordo tra le due parti che non è arrivato

WebSoft: cosa sono e di cosa si occupano
Didattica

WebSoft: cosa sono e di cosa si occupano

Da parecchi anni l’ufficio studi di Mediobanca effettua un’analisi sui ricavi e sulla posizione che occupano a livello mondiale le WebSoft. Ma cosa sono esattamente queste aziende? E perché rivestono