Mercato azionario americano: archivio notizie - Borsa&Finanza

Mercato azionario americano

Il mercato azionario americano è il mercato dove vengono scambiate le azioni di società quotate in borsa negli Stati Uniti. È uno dei più grandi e importanti mercati azionari del mondo, con una capitalizzazione di mercato complessiva di trilioni di dollari.
L’andamento del mercato azionario americano è spesso utilizzato come indicatore della salute economica del paese.

In questa pagina di Borsa&Finanza sono raccolte le notizie e le analisi sui principali mercati azionari americani, come il New York Stock Exchange (NYSE) e il NASDAQ.

Il mercato azionario americano è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 del mattino alle 4:00 del pomeriggio ora orientale (EST). Tuttavia, gli investitori possono acquistare e vendere azioni anche fuori dalle ore di negoziazione regolari attraverso i mercati after-hours.
Gli investitori possono acquistare azioni di società quotate in Borsa attraverso una piattaforma di trading online o tramite un intermediario finanziario.

Il mercato azionario americano è altamente regolamentato e le società quotate devono rispettare rigorosi standard di trasparenza e reporting finanziario. Inoltre, il mercato azionario americano è influenzato da fattori macroeconomici, come la crescita economica, l’inflazione e i tassi di interesse, così come da eventi specifici delle società, come i risultati finanziari e i cambiamenti nella gestione.

Ogni tre mesi vengono pubblicate le trimestrali, ovvero i risultati finanziari delle società quotate, al fine di fornire agli investitori una panoramica sulla performance finanziaria durante un certo periodo di tempo (il trimestre o l’anno, solitamente).
Il periodo immediatamente dopo le trimestrali è detto “stagione degli utili”, perchè appunto dopo le trimestrali (se positive o promettenti), le società registrano fluttuazioni del loro titolo verso l’alto.

Generac Holdings: ecco perché comprare le azioni in Borsa
Asset Class

Generac Holdings: ecco perché comprare le azioni in Borsa

Investire nell’energia pulita oggi è diventata non solo una convinzione ideologica ma anche un modo per ottenere ritorni interessanti e in questo Generac Holdings potrebbe essere un’opportunità da cogliere, secondo

Buyback: 2022 boom a Wall Street, ecco perché
Asset Class

Buyback: 2022 boom a Wall Street, ecco perché

A Wall Street quest’anno i buyback sono esplosi a un volume record, con le società che stanno sfruttando i cali delle quotazioni per pagare di meno. Rispetto allo stesso periodo dello