
Il Marengo svizzero: cos’è e come ci si può investire
Tra le monete d’oro da collezione e da investimento, il Marengo svizzero occupa un posto di assoluto rilievo. Per molti investitori, soprattutto gli svizzeri che preferiscono l’oro e i metalli
Tra le monete d’oro da collezione e da investimento, il Marengo svizzero occupa un posto di assoluto rilievo. Per molti investitori, soprattutto gli svizzeri che preferiscono l’oro e i metalli
Nel trimestre tra il 31 ottobre 2022 e il 31 gennaio 2023, l’argento ha reso più dell’oro nel mercato dei metalli preziosi. La sovraperformance del “metallo per tutte le monete”,
Gli orologi di lusso, specie svizzeri e giapponesi, sono tra gli investimenti alternativi più ambiti e ricercati da chi vuole diversificare il proprio portafoglio. Negli ultimi tempi, persino l’usato (il
Una sola cosa è certa per il prossimo anno: sarà migliore di quello che si avvia alla conclusione. L’outlook 2023 di Amundi Asset Management disegna un “barlume di sereno” dopo
Ormai si sta allargando sempre di più il campo degli investimenti alternativi, in particolare la sottocategoria dei passion asset, i beni che integrano una componente emotiva a quella finanziaria. Un
Cosa fare con gli investimenti quest’anno? La volatilità che è esplosa in questo primo scorcio del 2022 è una cosa inusuale se si fa il raffronto con quanto successo negli
Gennaio non è stato un mese buono per gli investimenti. Il crollo delle quotazioni nel mese appena trascorso ha messo fortemente in discussione la classica strategia di portafoglio 60/40, ovvero
Il portafoglio 60/40 funzionerà anche nei prossimi mesi? Molto passa dal prossimo venerdì 10 dicembre, giornata osservata in maniera particolare dagli investitori perché verranno rilasciati da parte del Dipartimento del
L’analisi di Giulio Casuccio, Head Of Multi-Asset and Investment Strategy Fondaco Sgr, sull’attuale crisi finanziaria causa Covid-19. Una crisi che potrebbe tramutarsi in recessione E’ una recessione globale sempre
Portafogli che possano minimizzare il rischio? La correlazione tra alto rischio e alto rendimento atteso non è sempre valida perché spesso il margine di errore è ampio Il coronavirus ha