
Salvatore Ferragamo: dividendo da 0,28 euro, cosa fare con l’azione?
Il bilancio 2022 si è chiuso con ricavi consolidati pari a 1,25 miliardi, in aumento del 10,2% a cambi correnti e del 5,7% a cambi costanti su base annua per
In questa sezione di Borsa&Finanza trovi le notizie e le analisi relative Salvatore Ferragamo Spa, capogruppo del Gruppo Salvatore Ferragamo, uno dei principali player del settore del lusso in Italia. Nato nel 1927, il Gruppo è attivo nella creazione, produzione e vendita di calzature, pelletteria, abbigliamento, prodotti in seta e altri accessori, per uomo e donna. Della gamma fanno parte anche occhiali, orologi e profumi realizzati su licenza da terzi. Il Gruppo Ferragamo è presente in Italia e nel mondo attraverso una rete di negozi monomarca “Salvatore Ferragamo” gestiti direttamente. Il Gruppo, inoltre, distribuisce i propri prodotti attraverso negozi e spazi personalizzati monomarca gestiti da terzi (TPOS) nonché, in maniera complementare, attraverso una presenza qualificata presso department store e specialty store multimarca di alto livello (complessivamente, il canale wholesale). Considerando l’intera struttura distributiva, la presenza del Gruppo Ferragamo si estende in oltre 90 Paesi nel mondo.
Il bilancio 2022 si è chiuso con ricavi consolidati pari a 1,25 miliardi, in aumento del 10,2% a cambi correnti e del 5,7% a cambi costanti su base annua per
Nella terza puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, sarà Nicola
Il fatturato di Salvatore Ferragamo dello scorso esercizio, già reso noto dai dati preliminari, si è attestato a 1,14 miliardi di euro, in aumento del 29,5% rispetto agli 876,51 milioni
Borse ancora sull’ottovolante ma la chiusura è positiva. Parigi +5%, Piazza Affari crolla nel finale pur portando a casa un +1,7%. Scende ancora lo spread Due sedute brillanti su
Le dichiarazioni di Trump e il bazooka della Bce sono ossigeno per Piazza Affari e le altre borse. Unipol +17,7% con lo spread che chiude sotto i 200 Piazza Affari
Si allontana dalla doppia cifra percentuale negativa, Piazza Affari, e chiude a -5,41%. Spread a 237 dopo aver raggiunto i 275. Via libera al Decreto Cura Italia Riduce le
E’ la peggiore tra le borse europee Piazza Affari, che sostanzialmente cancella i guadagni di febbraio: -5,4%. Risale anche lo spread Il 2% sul Pil cinese. Lo 0,2% su
Il coronavirus affossa Piazza Affari e porta lo spread btp-bund a 147 punti base. Soffrono i titoli del lusso. Sotto la lente Ubi Banca e Intesa Sanpaolo, ma anche Unicredit
Primi casi in India e nelle Filippine, il panico aumenta e le borse accusano il colpo dopo due sedute di fila positive. A Piazza Affari soffrono lusso, industriali e tecnologici
Piazza Affari indebolita dall’allarme mondiale per il coronavirus, mentre lo spread si contrae, confortato dal risultato elettorale. Spiccano Poste e Italgas Il risultato delle regionali in Emilia Romagna e Calabria