
Titoli di Stato UK: la BoE interviene sul mercato per mettere fine alle vendite
La Bank of England è scesa in campo per arrestare l’emorragia nel mercato dei titoli di Stato UK. I rendimenti dei Gilt a 10 anni avevano superato il 4,6%, livello
La Bank of England è scesa in campo per arrestare l’emorragia nel mercato dei titoli di Stato UK. I rendimenti dei Gilt a 10 anni avevano superato il 4,6%, livello
I lunghi anni della politica dei tassi a zero ne avevano decretato la quasi totale estromissione dalle strategie di investimento. Adesso i bond europei sovrani sono tornati ad attirare l’interesse
I BTP a 10 anni stazionano sopra il 4% di rendimento mantenendo alta la tensione nei mercati con l’avvicinarsi delle elezioni politiche. Ormai solo tre giorni separano l’Italia dal verdetto
È iniziato oggi il collocamento del Btp Italia 2022, il titolo di Stato che offre rendimenti crescenti al crescere dell’inflazione nazionale. Lanciato per la prima volta nel marzo 2012, quando
Lo scudo anti-spread messo in campo dalla BCE nella riunione di emergenza di questa settimana ha lasciato strascichi nella politica dell’Unione Europea, facendo tornare in mente vecchi attriti sull’austerità tra
La svolta da falco della BCE ha lasciato strascichi nei mercati dei titoli di Stato d’Europa, facendo riaffiorare brutti ricordi sui debiti sovrani. I Paesi più indebitati come Grecia e
Borse europee all’insegna della prudenza in avvio di seduta. La politica aggressiva di Donald Trump favorisce ancora un clima di incertezza nell’ambito dell’economia globale, con conseguente spostamento degli investimenti sui