Toshiba Corp. è entrata nel mirino di un gruppo 10 investitori potenziali, che hanno manifestato interesse per il colosso industriale giapponese. Lo ha affermato quest’oggi la società, che ha fatto riferimento a proposte strategiche, compreso l’acquisto. Tali proposte non vincolanti dovranno essere presentate entro il 30 maggio e verranno comunicate dall’azienda prima dell’Assemblea generale degli azionisti in programma per il 30 giugno.
Gli investitori sono entrati in possesso di informazioni dettagliate del conglomerato che ha un valore di mercato di circa 18 miliardi di dollari, a seguito di accordi di riservatezza firmati tra le parti. Le azioni Toshiba hanno terminato l’ultima seduta della settimana in rialzo dell’1,1% a 5.426 yen, pari a 42,10 dollari. Dall’inizio dell’anno il titolo è in crescita del 14,7%, in scia alle voci che volevano la multinazionale di elettronica in mano ai private equity.
Toshiba: precedenti tentativi di acquisizione fallite
Le vicende che hanno interessato Toshiba sono state estremamente tribolate negli ultimi anni, con i tentativi da parte del management di dividere la società prima in 3 e poi in 2 parti sistematicamente respinti da parte degli azionisti. Ad aprile invece la società ha annunciato l’istituzione di un comitato speciale per valutare le potenziali offerte da parte di vari investitori, tra cui soprattutto fondi di private equity.
Si è parlato molto della possibile acquisizione da parte dell’americana Bain Capital, che poteva fregiarsi del sostegno da parte del maggiore azionista di Toshiba, Effissimo Capital Management. Il fondo di private equity aveva formato un consorzio insieme a investitori giapponesi, per scongiurare il pericolo temuto dagli azionisti che la società cadesse in mano straniera. Il mercato si attendeva un’offerta formale nell’arco di poco tempo, tuttavia le trattative serrate ancora non hanno portato a grandi conclusioni.
Toshiba: utili annuali in crescita
Nel frattempo oggi la società ha pubblicato i dati per l’intero anno fiscale terminato a marzo 2022, dove è stato rilevato un utile netto in crescita del 70,8% a 194,7 miliardi di yen, con EPS di 442,05 yen per azione. I risultati sono stati migliori rispetto allo scorso anno, quando i guadagni netti avevano raggiunto quota 114 miliardi di yen e l’utile per azione si era attestato a 251,25 yen.
Questo è stato reso possibile grazie a una crescita delle vendite in ogni divisione aziendale, con il reddito operativo che si è impennato soprattutto nel reparto dei semiconduttori e dell’energia. Per quel che riguarda l’anno in corso, Toshiba stima un incremento dell’utile operativo del 7% a 170 miliardi di yen e un fatturato complessivo di 3.300 miliardi di yen. Per la gioia degli azionisti, la società distribuirà anche un dividendo speciale di 160 yen per azione.