Trimestrale Netflix: risultati in arrivo, ecco cosa attendersi

Trimestrale Netflix: risultati in arrivo, ecco cosa attendersi

Netflix: in arrivo la trimestrale, ecco cosa attendersi

Oggi a Wall Street scocca l’ora della trimestrale di Netflix. Questa sera a mercati chiusi la società rilascerà i dati sull’ultimo trimestre del 2021 e l’attesa di investitori e analisti è molto alta considerando l’andamento un pò anomalo del titolo in Borsa negli ultimi mesi. Dopo il rilascio dell’ultima trimestrale a ottobre dello scorso anno infatti le azioni in Borsa hanno perso circa il 20% in scia alle riaperture post-pandemiche. Eppure l’azienda a differenza di altre non ha sofferto di questo, dal momento che nel terzo trimestre ha visto crescere il numero di abbonati di 4,4 milioni di unità, ben al di sopra dei 3,5 milioni che aveva stimato. Stesso discorso per quanto riguarda gli utili per azione risultati di 3,18 dollari, superiori ai 2,56 dollari del consensus.

Per questo trimestre le stime sono molto positive, con i nuovi iscritti che dovrebbero essere di 8,5 milioni e un fatturato in crescita del 16% a 7,7 miliardi di dollari. Wall Street prevede inoltre EPS per 0,83 dollari. Ancora più interessante è l’outlook per il prossimo trimestre, con ricavi che raggiungerebbero gli 8,2 miliardi di dollari e profitti per 3,47 dollari per azione.

Allora perché gli investitori stanno scaricando le azioni? Probabilmente le ragioni sono 2. La prima è che il mercato ha già assorbito il grande vantaggio che il colosso dello streaming ha avuto durante tutta la fase pandemica. La seconda è che le aspettative di rialzo dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve che hanno colpito tutti i titoli del settore tecnologico si sono riflesse anche sulle azioni Netflix.

 

 

Trimestrale Netflix: le opinioni degli analisti

Gli analisti sono in gran parte ottimisti sulla trimestrale e puntano decisi sulle azioni Netflix, pur se si registra qualche voce contraria. Steven Cahall, analista di Wells Fargo, vede le quotazioni arrivare a 800 dollari, con un guadagno di quasi il 60% dai 523 dollari dell’ultima chiusura di Borsa. A suo giudizio le stime dell’azienda sul numero dei nuovi abbonati sono eccessivamente prudenti. Le sue previsioni sono di 10 milioni di nuovi iscritti, alzando quelle precedenti già molto alte a 9,5 milioni. L’esperto sottolinea come i contenuti proposti dall’azienda nell’ultimo trimestre dell’anno siano stati eccezionali, con la popolarità di film come Don’t Look Up e Red Notice che si è aggiunta al costante successo di Squid Game.

Thomas Champion, analista di Piper Sandler, fissa a 705 dollari il suo target price sulle azioni, prevedendo una crescita nel lungo periodo di oltre 25 milioni di abbonamenti ogni anno. Secondo il suo punto di vista il free cash flow aziendale dovrebbe essere positivo quest’anno.

Nat Schindler di Bank of America individua nell’incremento del numero degli abbonati e nel potenziale per nuovi modelli di abbonamento i catalizzatori per le azioni nel 2022, consigliandone l’acquisto con prezzo obiettivo a 750 dollari.

Nettamente più contenute le previsioni di Michael Nathanson, analista di MoffettNathanson, che vede il prezzo delle azioni a 460 dollari, più in basso rispetto a una sua precedente previsione di 465 dollari. A condizionare la sua valutazione il fatto che nessuna singola azienda nel 2022 avrà il monopolio dei contenuti, ancor più che 2 new entry nel mercato dello streaming come Paramount+ di ViacomCBS e Peacock di Comcast accresceranno la competizione e questo non sarà certamente un vantaggio per Netflix.

 

AUTORE

Johnny Zotti

Johnny Zotti

Laureato in economia, con specializzazione in finanza. Appassionato di mercati finanziari, svolge la professione di trader dal 2009 investendo su tutti gli strumenti finanziari. Scrive quotidianamente articoli di economia, politica e finanza.

ARTICOLI CORRELATI