Twitter: Musk lascia, entro fine anno arriverà un nuovo CEO - Borsa&Finanza

Twitter: Musk lascia, entro fine anno arriverà un nuovo CEO

Twitter: Musk lascia, entro fine anno arriverà un nuovo CEO

Elon Musk passerà il timone di Twitter a un nuovo amministratore delegato entro la fine dell’anno. L’attuale AD dell’azienda lo ha affermato in un collegamento video al vertice del World Government Summit di Dubai, dove ha precisato che prima c’è bisogno di stabilizzare l’organizzazione. “Ho bisogno di assicurarmi che sia in un posto finanziariamente sano e che la road map del prodotto sia chiaramente definita”, ha dichiarato Musk. “Immagino che verso la fine di quest’anno dovrebbe essere un buon momento per trovare qualcun altro per gestire l’azienda”, ha precisato.

Questa è la prima volta che il miliardario 51enne dà un’indicazione su quando intende farsi da parte. Dal momento in cui ha preso in mano Twitter a ottobre 2022, ha dichiarato le sue intenzioni di cedere la guida dell’azienda, senza tuttavia tracciare una tempistica. Nel frattempo ha dovuto subire la pressione di alcuni investitori di Tesla che l’hanno accusato di prestare poca attenzione alle dinamiche del produttore di auto elettriche. Musk si è giustificato dicendo che “Tesla ha attraversato alcuni momenti molto difficili in cui era al limite della sopravvivenza, ma ora richiede molto meno lavoro per funzionare, rispetto ad esempio nel periodo 2017-2019”. L’ultima chiusura a Wall Street ha segnato un salto delle azioni di Palo Alto di 7,51 punti percentuali a 209,25 dollari.

 

Twitter: quando realmente ci sarà un nuovo CEO?

L’uscita di Musk è frutto di un sondaggio che l’imprenditore aveva condotto a dicembre scorso su Twitter, dove aveva chiesto ai suoi follower se fossero favorevoli alle sue dimissioni. Il 60% degli intervenuti aveva espresso parere positivo, con la motivazione che la conduzione del social network non sarebbe stata possibile con la distrazione di Tesla. Ora bisognerà vedere se il 51enne sudafricano rispetterà quanto detto in termini della tempistica. Stando agli annunci passati, qualche dubbio viene. Ad esempio, i tempi di consegna del Cybertruck di Tesla e relativi alla guida completamente autonoma non sono stati rispettati. Tuttavia, ormai il mercato è preparato a un passaggio di consegne nella gestione di Twitter che prima o poi dovrà avvenire.

Al vertice dell’evento di Dubai, Musk ha descritto l’azienda di San Francisco come “una start-up al contrario”, sottolineando che vi è “molto lavoro da fare per portarla a una posizione stabile”. In effetti, il secondo uomo più ricco del mondo sta lavorando molto, riferendo che il lavoro lo tiene impegnato sette giorni su sette e che dorme sei ore a notte. “Non è mia intenzione lavorare come un matto. Una settimana lavorativa di sole 80 ore andrebbe bene. Questo è ciò a cui aspiro”, ha concluso.

AUTORE

Johnny Zotti

Johnny Zotti

Laureato in economia, con specializzazione in finanza. Appassionato di mercati finanziari, svolge la professione di trader dal 2009 investendo su tutti gli strumenti finanziari. Scrive quotidianamente articoli di economia, politica e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *