Zew tedesco negativo ma recupera il sentiment economico a novembre

ZEW TEDESCO NEGATIVO MA RECUPERA IL SENTIMENT ECONOMICO DI NOVEMBRE

economia tedesca

Lo Zew tedesco sulle aspettative di crescita economica resta negativo a -2,1 punti novembre ma segnala un recupero importante dal livello del mese precedente -22,8

Il sentiment sulle aspettative di crescita dell’economia tedesca migliora dopo il tracollo del mese precedente. A novembre, l’indice ZEW, un indicatore anticipatore del sentiment dell’economia nei prossimi mesi, è risalito a -2,1 punti dai -22,8 di ottobre.
Il dato, elaborato dall’Istituto di ricerca tedesco ZEW Institute, risulta migliore delle attese degli analisti che avevano previsto una rimonta meno marcata a -13,2 punti.
Ricordiamo che l’incide Zew Economic Sentiment Indicator ha cadenza mensile e sintetizza l’opinione di 350 esperti sul futuro dell’economia tedesca, e viene elaborato nell’ambito di un’indagine che viene svolta dal Zentrum für Europäische Wirtschaftsforschung, dalle cui iniziali l’indice prende il nome.
Anche l’indice relativo al sentiment sulla situazione economica attuale in Germania è migliorato a -24,7 punti da -25,3 (-22 punti le attese del mercato).
Stessa dinamica per l’indice sull’economic sentiment della Zona Euro che risale a -1 punti da -23,5 punti, rispetto ai -11,5 attesi, mentre l’indicatore sulle condizioni economiche attuali migliora in modo più incisivo a -19,6 punti.
“Si spera che la situazione economica internazionale migliorerà nel prossimo futuro, il che spiega il forte aumento dell’indicatore ZEW del sentiment economico a novembre. Nel frattempo, le possibilità di un accordo tra la Gran Bretagna e l’UE e quindi un ritiro regolamentato della Gran Bretagna sono notevolmente aumentate. Anche le tariffe sulle importazioni di automobili dall’UE negli Stati Uniti sono meno probabili delle proiezioni di alcune settimane fa ed un accordo nel conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina appare anche più probabile”, ha spiegato il Presidente dello ZEW Institute Achim Wambach per contestualizzare il recupero dell’indicatore.

zew tedesco

Nel frattempo sull’azionario, il Dax di Francoforte scambia sopra la parità in guadagno dello 0,45% a 13.258 punti dietro al nostro indice Ftse Mib che guida in rialzi in Europa oggi con un guadagno di 0,92%, in attesa che Trump si pronunci sui dazi alle importazioni di auto europee che secondo fonti di stampa, saranno messi in standby per altri sei mesi.

dax

Grafico Dax by TradingView

L’EuroDollaro prosegue da oltre cinque sedute a trattare sotto soglia 1,11, fotografato alle 11.58 a 1,1022 (-0,10%) dopo aver toccato un minimo a 1.1019 e un massimo a 1.1038.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *