Alibaba: i conti battono le attese, l'azione proseguirà il rimbalzo? - Borsa&Finanza

Alibaba: i conti battono le attese, l’azione proseguirà il rimbalzo?

Alibaba: i conti battono le attese. L'azione proseguirà il rimbalzo?

Dopo il rally che ne ha contrassegnato la giornata di ieri il titolo Alibaba potrebbe aprire a Wall Street all’insegna delle prese di beneficio, anche se sul sentiment di breve potrebbero ancora impattare i dati riguardanti il terzo trimestre che sono stati comunicati 24 ore fa. Nello specifico, la multinazionale cinese operante nel campo del commercio elettronico ha terminato il periodo luglio-settembre 2022 con ricavi in aumento del 3% a 29,12 miliardi di dollari e un utile trimestrale che si attesta a 1,82 dollari per azioni, ampiamente sopra le attese degli analisti che erano poste a 1,64 dollari per azione. Tutto ciò nonostante sui conti abbiano impattato le restrizioni della Cina per combattere i casi di Covid-19. In crescita anche il margine operativo lordo (Ebitda) del 29% anno su anno, oltre i 5 miliardi di dollari. La liquidità netta generata dalle attività operative è stata pari a 6,62 miliardi di dollari, risultando in aumento del 31% rispetto allo stesso trimestre di 12 mesi fa.

A sorprendere gli investitori anche la decisa crescita di Tmall luxury pavilion, la piattaforma dedicata ai marchi del lusso che conta oltre 300 milioni di consumatori e che è stata sfruttata in particolar modo dai consumatori cinesi bloccati dai lockdown. Infine, nel corso della presentazione dei dati il consiglio di amministrazione di Alibaba ha autorizzato un aumento di 15 miliardi di dollari del programma di riacquisto di azioni della società, estendendone la durata fino alla fine di marzo 2025.

 

Azioni Alibaba: analisi tecnica e strategie operative

Il forte rally che ha contrassegnato nella seduta di ieri il titolo Alibaba (quotato anche a Wall Street), ha spinto le quotazioni a contatto con i massimi di ottobre posti nei pressi degli 84,50-85 dollari. Nel breve periodo sarà solo con il break di queste aree resistenziali che si avrebbe una continuazione del rimbalzo, partito il 24 ottobre 2022 dall’area dei 58 dollari, in direzione degli 88 dollari e successivamente dei 95 dollari. Nel caso di ulteriore superamento di queste resistenze aumenterebbero le possibilità di ulteriori apprezzamenti dei corsi fin verso i massimi di agosto 2022 situati sui 105 dollari.

Al contrario, discese sotto i minimi di ieri situati sui 75,80 dollari, porterebbero l’azione a chiudere il gap up lasciato aperto il 15 novembre nei pressi dei 74 dollari. Importante sarà poi la tenuta di questi livelli per evitare una ripresa della fase discendente partita nel luglio di quest’anno dai 126 dollari. La loro rottura aprirebbe la strada per un test sui 68 dollari e a seguire verso i 66,80 dollari, dove ci sarebbe la chiusura di un ulteriore gap ribassista formatosi questa volta il 10 novembre del 2022.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *