Anasf apre le iscrizioni a ConsulenTia 2023, come fare - Borsa&Finanza

Anasf apre le iscrizioni a ConsulenTia 2023, come fare

Un immagine tratta da un convegno nell'edizione 2022 di ConsulenTia

Iscrizioni aperte all’edizione 2023 di ConsulenTia che si terrà, come di consueto, a Roma presso il Parco della Musica. Quella che si svolgerà il 14, 15 e 16 marzo prossimi sarà la decima edizione dell’appuntamento organizzato da Anasf e dedicato ai consulenti finanziari, la seconda consecutiva dal vivo dopo l’interruzione dovuta al Covid. Per iscriversi bisogna accedere al sito consulentia2023.it/

 

Il programma di ConsulenTia 2023

All’edizione 2022 di ConsulenTia, che tornava in presenza dopo gli appuntamenti digitali del 2020 e del 2021, hanno partecipato oltre 2.600 persone, con 53 sponsor, 3 media partner e 15 media supporter che hanno partecipato ai numerosi eventi organizzati. Per l’edizione 2023 il programma prevede l’apertura dei lavori martedì 14 marzo alle 13:30 con l’ormai consueto appuntamento “Un’ora con…” in compagnia di personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport, dell’economia e della finanza. Seguiranno le conferenze organizzate dalle società partecipanti all’evento, oltre 54 asset manager operanti in Italia tra i quali Amundi, Banca Mediolanum, Dws, Fidelity, M&G, Schroders, Alliance Bernstein, Bnp Paribas Life Partners, Bny Mellon, Pimco, LGIM, Vontobel, T.Rowe Price, Invesco, Société Générale, Franklin Templeton. Alcune delle conferenze previste per l’edizione di ConsulenTia 2023 permetteranno ai consulenti finanziari iscritti all’Albo e associati ad Anasf di guadagnare ore di accreditamento per il mantenimento delle certificato Efpa.

 

Anasf, l’Associazione nazionale dei consulenti finanziari

L’Anasf è l’associazione rappresentativa dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede. Conta su oltre 12.200 iscritti in 19 comitati territoriali ed è stata fondata nel 1977. La sua missione sono la rappresentanza della categoria dei consulenti finanziari, il dialogo con le istituzioni e le autorità di riferimento su tuti i temi riguardanti la regolazione delle attività di consulenza finanziaria e dei servizi di investimento. I rappresentanti di Anasf sono parte dell’Ocf, l’Organismo di vigilanza e tenuta dell’Albo unico dei consulenti finanziari e dal 2016 l’associazione siede nell’Assemblea dei delegati e nel Consiglio di amministrazione di Enasarco.

AUTORE

Picture of Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI