
Banca Mondiale: i numeri della lotta alla povertà
Una missione da far tremare le vene ai polsi. La Banca Mondiale (World Bank) ha l’obiettivo di eradicare la povertà, di promuovere una prosperità condivisa e quindi l’uguaglianza, di permettere
Una missione da far tremare le vene ai polsi. La Banca Mondiale (World Bank) ha l’obiettivo di eradicare la povertà, di promuovere una prosperità condivisa e quindi l’uguaglianza, di permettere
La base dell’asset allocation 2024 saranno le obbligazioni, in particolare quelle governative dei Paesi sviluppati. Per gli investitori, in special modo quelli italiani affezionati al rendimento cedolare, potrebbe già bastare
Iccrea Banca, capogruppo del Gruppo BCC Iccrea ha celebrato oggi a Roma i 60 anni di storia, con un Convegno dal titolo “Il gruppo bancario cooperativo: le opportunità e le
Il governatore di Banca d’Italia, Fabio Panetta (nella foto) è stato l’ospite d’onore oggi al Convegno per i 60 anni di Iccrea Banca. Nella sua prima uscita pubblica da quando ha
Una visione diversa dal consensus di massima che guida i mercati in questo momento e più vicina all’avvertimento che le Banche centrali stanno lanciando da qualche settimana ai mercati finanziari
Inflazione ed economia in arretramento, tassi di interesse alti più a lungo e incertezze geopolitiche. Tre temi che si trasferiranno dal 2023 nel 2024 e che determineranno le scelte di
Il 10% in un mese e mezzo. È la performance dell’indice MSCI World Infrastructure a partire dallo scorso 4 ottobre. Una performance che rappresenta tuttavia solo un rimbalzo in uno
Per acquistare criptovalute oggi è necessario rivolgersi a uno dei numerosi exchange disponibili online. I nomi più famosi sono quelli di Coinbase, Binance e Kraken, noti soprattutto a chi già
La Banca Mondiale (World Bank) ha quotato su Borsa Italiana un’obbligazione sostenibile dedicata agli investitori retail caratterizzata da un taglio minimo di 1.000 euro e che pagherà cedole trimestrali del
Kairos partners torna italiana dopo “l’esilio svizzero” sotto il controllo di Julius Baer. L’operazione di rientro della SGR specializzata nel wealth management, nata nel 1999 per opera di Paolo Basilico,