Azioni Unieuro: società si espande nei servizi, cosa fare in Borsa? - Borsa&Finanza

Azioni Unieuro: società si espande nei servizi, cosa fare in Borsa?

Azioni Unieuro: società si espande nei servizi, cosa fare in Borsa?

Unieuro ha siglato un contratto per l’acquisto dell’intero capitale sociale di Covercare, società di servizi per l’elettronica, per 60 milioni di euro, oltre alla posizione finanziaria netta positiva alla data del closing. Covercare si occupa in particolare di servizi di riparazione di telefoni cellulari, di altri dispositivi portatili e di elettrodomestici, e opera nei mercati dell’installazione di climatizzatori e caldaie e nei servizi di assistenza per la casa. “Siamo entusiasti di poter annunciare l’acquisizione del Gruppo Covercare che rappresenta l’operazione strategicamente e finanziariamente più importante della nostra storia e che sancisce la ripresa del percorso di crescita esterna e di rafforzamento di Unieuro”, ha detto l’amministratore delegato di Unieuro, Giancarlo Nicosanti Monterastelli, sottolineando che “si tratta di un’operazione per noi trasformativa e perfettamente coerente con l’obiettivo di espanderci nel Beyond Trade, in particolare nel settore dei servizi, cruciale per arricchire il customer journey e per incrementare la redditività complessiva del gruppo”. L’accordo prevede anche la corresponsione di un importo fino a 10 milioni di euro, a titolo di earn-out, al 30 giugno 2026, a condizione del raggiungimento di uno specifico obiettivo di redditività in termini di Ebitda nell’esercizio 2025/26. Il multiplo implicito EV/Ebitda adjusted 2022 della transazione è pari a 5,6 volte, ovvero 6,4 volte tenendo conto dell’earn-out in toto.

L’operazione, che si concluderà nell’aprile 2024 dopo le autorizzazioni del caso, consentirà a Unieuro di estendere il presidio nella catena del valore in segmenti di mercato a maggiore redditività, in crescita e fortemente sinergici con il proprio core business, ampliando il perimetro dei servizi offerti ai clienti finali, anche in ottica di sostenibilità, dice una nota. Inoltre è attesa una significativa creazione di valore nel medio termine, anche per effetto delle sinergie commerciali. Negli ultimi 5 anni Covercare ha realizzato una crescita dei ricavi pari a oltre il 30%, “grazie allo sviluppo del business con i clienti storici e alla progressiva estensione della propria offerta commerciale a nuove aree di attività” dice la società. A dicembre 2022 il fatturato del gruppo era di 58,7 milioni di euro, con un Ebitda di 10,8 milioni (Ebitda margin del 18,4%) e un utile netto di 6 milioni.

 

Azioni Unieuro: Supertrend violato, obiettivo il supporto a 8,15 euro

Quotate a Piazza Affari, le azioni Unieuro sembrano essere impostate al ribasso nel breve termine, anche grazie alle performance negative registrate nelle ultime sedute. Dopo essersi avvicinata all’area di resistenza 10,500 tra la fine di agosto e l’inizio di settembre l’azione è drasticamente scesa fino al supporto sul livello 8,150, dove è addirittura presente un preciso doppio minimo. Dopodichè si è assistito ad una violenta fiammata al rialzo che non è riuscita ad andare oltre la soglia dei 9 euro, per poi precipitare nuovamente fino alle quotazioni attuali, con l’aggravante di aver violato al ribasso anche l’importante indicatore Supertrend. L’ipotesi più probabile per le prossime giornate è quella che fa riferimento ad una ulteriore discesa dei corsi almeno fino al già citato supporto. Solo se terrà, successivamente, sarà possibile procedere con gli acquisti, magari con piccole size e stop loss ravvicinati. La pressione negativa è ancora molto forte ed evidente e, quindi, l’eventuale recupero sarà comunque piuttosto lento e inizialmente timido.

Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al raggiungimento del livello 8,150 con target nell’intorno dei 8,590 euro, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte già alla violazione di quota 8,330 con obiettivo molto vicino al livello 8,150. L’impostazione algoritmica, infatti, vede i prezzi stazionare al di sotto sia dell’indicatore Parabolic Sar che della media mobile a 25. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’oscillatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 41.


L’andamento di breve termine del titolo UNIEURO

AUTORE

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi, trader specializzato nella negoziazione per conto proprio di futures, azioni ed ETF, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. È autore di alcune pubblicazioni sulle tecniche di trading, organizza periodicamente corsi di formazione ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati alla finanza e agli investimenti sia in Italia che all’estero. Interviene spesso nelle trasmissioni televisive sul canale finanziario ClassCNBC e pubblica articoli per varie testate giornalistiche. Offre anche servizi di consulenza generica.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *