Brexit, via libera dell'Unione Europea: uscita entro il 31 gennaio

BREXIT, VIA LIBERA DELL’UE: USCITA ENTRO IL 31 GENNAIO

Regno Unito

Alla Gran Bretagna serve l’ok del Parlamento. Johnson insiste: elezioni e poi Brexit

 

Brexit, stavolta la fumata è bianca. Almeno per quanto riguarda l’Europa. Lo ha annunciato questa mattina su Twitter il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk: da lunedì 28 ottobre, il Regno Unito è in grado di lasciare l’Unione Europea in qualsiasi momento entro il 31 gennaio 2020.

 

Borse europee positive, cresce la Sterlina

L’Ue ha preso così la decisione che aveva rinviato venerdì 25 ottobre sulla concessione e la durata della proroga per l’uscita dall’Unione da parte della Gran Bretagna. La condizione è che il primo ministro britannico Boris Johnson possa ottenere l’approvazione del Parlamento sul suo accordo di uscita. Bruxelles inoltre ha dichiarato che non rinegozierà il nuovo accordo raggiunto con il premier. I mercati hanno reagito positivamente, cambiando sopra la parità. E anche la Sterlina nel corso delle contrattazioni sta guadagnando terreno a ridosso dell’apertura di Wall Street, sia nei confronti dell’Euro, che perde lo 0,14% a 0,8622, sia nel rapporto con il Dollaro: 1,2868 (+0,31%).


Grafico Euro Sterlina by TradingView

 

Johnson spinge per le elezioni 2019

C’è la possibilità che la Gran Bretagna possa chiudere la Brexit anche prima del 31 gennaio 2020, a patto che venga trovato l’accordo all’interno del parlamento britannico, dove però la maggioranza di Johnson resta molto debole. Ecco perché il premier sta facendo pressioni sull’opposizione affinché vengano indette le elezioni anticipate per il 12 dicembre. Per avere il via libera serve però il consenso di due terzi della Camera dei Comuni. Il principale partito laburista dell’opposizione e il suo leader, Jeremy Corbyn, hanno dichiarato che non appoggeranno le elezioni, a meno che non venga esclusa dal tavolo una Brexit senza accordi. Un partito alleato del governo, il Democratic Unionist Party (DUP) nell’Irlanda del Nord, ha dichiarato che prenderà in considerazione la richiesta di elezioni per Johnson nel fine settimana.


Grafico Sterlina Dollaro by TradingView

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *