
Gran Bretagna: ecco quanto è costato agli investitori un mese di Governo Truss
Il primo mese del Governo di Liz Truss in Gran Bretagna è stato alquanto burrascoso. La 47enne di Oxford succeduta a Boris Johnson si è trovata davanti un quadro non
Boris Johnson è stato primo ministro e leader del partito Conservatore del Regno Unito tra il 2019 e il 2022 quando, il 7 luglio, ha annunciato le proprie dimissioni in seguito a una crisi di governo. Se cerchi informazioni sulla sua figura e sulle sue iniziative in politica ed economia le puoi trovare in questa pagina di Borsa&Finanza a lui dedicata. Nato a New York il 19 giugno 1964, prima di diventare primo ministro è stato per sindaco di Londra per due mandati, fino al 9 maggio 2016, e poi segretario di Stato per gli Affari Esteri e del Commonwealth nei due governi guidati da Theresa May. Boris Johnson è il primo ministro della Brexit. Sotto il suo mandato, infatti, si è concluso l’iter che ha portato la Gran Bretagna al di fuori dell’Unione europea dopo il referendum del 23 giugno 2016.
Il primo mese del Governo di Liz Truss in Gran Bretagna è stato alquanto burrascoso. La 47enne di Oxford succeduta a Boris Johnson si è trovata davanti un quadro non
In queste ultime settimane si è arrivati a paragonare la Trussnomics, ovvero il piano ideato dal premier britannico Liz Truss per rilanciare l’economia del Regno Uniti in crisi, con la
Il terremoto che la vicenda Johnson ha provocato nel Regno Unito sta alimentando il rally della Sterlina. La valuta britannica ha preso forza da quando sono cresciute le richieste di
Tempesta sulla Sterlina che ha perso il 10% nelle ultime sette sedute, sprofondando a 1,15 nel cambio con il dollaro, complice la schizofrenia politica di Boris Johnson L’ultima volta
Coronavirus, prove di distensione sui mercati. Non si fermano, però, i contagi in Italia. Settimana del Super Tusday, dell’Opec e dell’inzio delle trattative per la Brexit Coronavirus, ancora presto per
Dopo anni di passi avanti e indietro, la Brexit è stata avviata. Ma quali scenari potrebbero aprirsi? L’analisi di Patrice Gautry, Chief Economist di Union Bancaire Privée (UBP) Brexit, divorzio
Botta e risposta tra l’Ue ed il Regno Unito sul negoziato per le relazioni future post-Brexit. Oggi incontro bilaterale tra Johnson e Giuseppe Conte Dopo la formalizzazione della Brexit,
In primo piano le tensioni Usa-Iran: tre razzi caduti a Baghdad. Trump annuncia sanzioni contro Teheran. Il Gold rivede i nuovi massimi e il petrolio scende dopo il calo delle
Attacco dell’Iran in Iraq, missili sulle basi militari che ospitano forze Usa: almeno 80 morti. Attenzione al petrolio, al Gold e al palladio. Brexit, oggi a Londra l’incontro Von der
L’impeachment di Donald Trump rimane al centro dell’attenzione, ma da oggi si riparte con l’iter della Brexit. In Italia arriva il decreto milleproroghe e si litiga sulla manovra Reazioni all’impeachment