Commodity: Archivio news - Borsa&Finanza

Commodity

Sui mercati finanziari non vengono scambiate solo azioni o obbligazioni ma anche materie prime. Questa categoria di Borsa&Finanza è dedicata a loro, alle Commodity, dai metalli preziosi come oro e argento, a quelli industriali come rame, alluminio o zinco, fino alle Commodity energetiche come gas e petrolio e a quella agricole, per esempio grano, mais, soia.

L’importanza delle materie prime è cresciuta enormemente negli ultimi mesi del 2022, anche in relazione alla crisi dei chip, alla guerra Russia-Ucraina e alla crisi energetica in Europa. Informare sulle ultime notizie e previsioni e mettere a disposizione le analisi degli esperti è lo scopo di questa categoria di Borsa&Finanza.

Materie prime: sì a rame e litio, no al minerale di ferro
Asset Class

Materie prime: sì a rame e litio, no al minerale di ferro

Acquistare più rame tra le materie prime. È questo il dettame di Jonathan Barratt, amministratore delegato di CelsiusPro. L’esperto ritiene che ogni qualvolta i prezzi del metallo rosso scendono, si

Litio: prezzi in caduta libera, cosa sta succedendo?
Asset Class

Litio: prezzi in caduta libera, cosa sta succedendo?

I prezzi del litio sono letteralmente crollati negli ultimi mesi, dopo anni da record. Ad esempio, il carbonato di litio in Cina, che è un minerale chiave per monitorare l’andamento

Una fila di camion da carico in una miniera
Asset Class

Investire in materie prime? Ecco come fare con gli ETF

Investire in materie prime? Investire in materie prime acquistandole direttamente è un’attività riservata a specialisti di settore e viene di solito effettuata utilizzando i future. Per quantità, costi e la

Idrogeno blu: cos'è e come funziona
Asset Class

Idrogeno blu: cos’è e come funziona

L’idrogeno è una risorsa naturale abbondante, ma che è combinato con altri elementi. Questo significa che per estrarlo occorre un processo chimico attraverso l’utilizzo di energia elettrica. Una delle tecniche

Idrogeno verde: cos'è e come funziona
Asset Class

Idrogeno verde: cos’è e come funziona

L’idrogeno è una risorsa naturale abbondante, ma che è combinata con altri elementi. Questo significa che per estrarlo occorre un processo chimico attraverso l’utilizzo di energia elettrica. Una delle tecniche