
Tesla alla prova del Cybertruck
Il Tesla Cybertruck è finalmente arrivato. Due anni di ritardo e prezzi molto più elevati del previsto rischiano di rendergli la vita difficile. L’analisi nella newsletter settimanale Weekly Note di
Un cambio della politica monetaria, una crisi geopolitica, i risultati trimestrali delle aziende o l’andamento della congiuntura globale. Sono diversi i temi che possono impattare il sentiment degli investitori. Grazie alle Idea di Investimento di Vontobel Certificati ogni settimana è possibile fare il punto su queste tematiche con le analisi fornite dagli esperti dell’emittente di Certificati d’investimento e di Certificati a leva. Soluzioni d’investimento che tramite certificati tracker, a leva, cash collect, certificates tematici o su panieri di azioni permettono agli investitori di diversificare il rischio di portafoglio senza trascurare il rendimento. Per non perderti nessuna idea, iscriviti subito alla newsletter settimanale di Vontobel Certificati.
Il Tesla Cybertruck è finalmente arrivato. Due anni di ritardo e prezzi molto più elevati del previsto rischiano di rendergli la vita difficile. L’analisi nella newsletter settimanale Weekly Note di
ENEL ha presentato il suo piano industriale 2024-2026 volto ad aumentare l’efficienza e la resilienza del gruppo. L’approfondimento nella newsletter settimanale Weekly Note di Vontobel (QUI per iscriversi gratuitamente).
Tutto pronto per il rally di Natale e i rialzi di Wall Street nella passata settimana potrebbero essere un segnale che il mercato sta scaldando i motori. L’argomento è stato
I big del settore viaggi e turismo continuano a volare sull’onda dell’aumento della domanda e dei prezzi. Tuttavia all’orizzonte si intravedono alcune nubi e non tutti festeggiano. L’analisi dell’approfondimento settimanale
La trimestrale e i nuovi Mac hanno scandito la settimana passata per Apple. L’obiettivo del produttore dell’iPhone è di fornire prodotti con performance più elevate e adeguate per l’utilizzo dell’intelligenza
La correzione delle Borse europee negli ultimi mesi ha reso più convenienti le azioni del Vecchio continente in termini di valutazioni fondamentali e rendimento dei dividendi. L’analisi dell’approfondimento settimanale della
La stagione delle trimestrali USA è entrata nel vivo nelle due settimane precedenti con i grandi gruppi bancari. Questa settimana tocca alle Big tech, a partire da martedì. Le attese
Le quotazioni di petrolio e gas naturale sono tornate a preoccupare i mercati finanziari e le Banche centrali. L’accelerazione al rialzo determinata dalle tensioni in Medio Oriente e dall’attacco di
Al fenomeno delle “grandi dimissioni” che ha caratterizzato il 2022 si contrappone ora un’ondata di licenziamenti che, iniziata nel settore tecnologico, si estende a quelli più tradizionali come quelli dell’auto. Se
Il 2023 è stato un anno a due facce per il settore del lusso. Dopo il buon inizio, le preoccupazioni per l’economia globale, provata dai rialzi dei tassi di interesse