CROLLA LA PRODUZIONE INDUSTRIALE MA IL I TRIMESTRE E' POSITIVO - Borsa&Finanza

CROLLA LA PRODUZIONE INDUSTRIALE MA IL I TRIMESTRE E’ POSITIVO

E’ un crollo di mezzo punto percentuale che gli analisti non avevano previsto, quello della produzione industriale italiana. Ma il primo trimestre 2019 resta positivo, invertendo il trend al ribasso che avevano registrato i tre mesi precedenti.

L’indice complessivo, a marzo, è diminuito dell’1,4% in termini tendenziali rispetto a un anno fa (21 giorni lavorativi contro i 22 di marzo 2018), mentre su base mensile il ribasso è dello 0,9% rispetto a febbraio.

“Nonostante la flessione registrata a marzo – commenta l’Istat – il primo trimestre si conclude con una variazione della produzione industriale ampiamente positiva rispetto al precedente, la prima dal quarto trimestre 2017”.

 

Beni strumentali su, beni di consumo ed energia giù
L’indice destagionalizzato mensile mostra un modesto aumento congiunturale solo per i beni strumentali (+0,1%) mentre si si registrano diminuzioni per per i beni di consumo (-2,3%), per l’energia (-0,4%) e per i beni intermedi (-0,3%). I settori di attività con la crescita tendenziale piu’ rilevante sono le attività estrattive (+5,7%), la fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (+3,3%) e le industrie alimentari, bevande e tabacco (+2,7%). Le flessioni piu’ ampie si registrano nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-9%), nella produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (-6,7%) e nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-5,2%)

Tendenze
Il -1,4% registrato a marzo è il dato peggiore del 2019. Sempre su base annuale, la produzione industriale registrava -0,8% a gennaio e +0,9% a febbraio, nonostante le stime degli analisti fossero per un dato sotto lo zero.

Analisi della serie storica
Il dato migliore degli ultimi 5 anni risale a dicembre 2016, +6,8%. Esattamente due anni dopo è stato registrato quello peggiore: -5,5%.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI