Germania, recessione evitata: Pil III trimestre +0,1%

GERMANIA, RECESSIONE EVITATA: PIL III TRIM. +0,1%

Germania: rallentano i prezzi dell'import

La spesa pubblica e privata ha compensato il calo del manifatturiero. Niente recessione tecnica

 

Non solo la Bundesbank: anche gli analisti si aspettavano una recessione tecnica. Ma le stime preliminari del centro statistico Destasis hanno salvato la Germania. Che così, per ora, evita di finire in contrazione per il secondo trimestre consecutivo: tra luglio e settembre il Pil tedesco è cresciuto dello 0,1%. Praticamente il minimo indispensabile ma quanto basta per rimbalzare dal -0,2% del secondo trimestre e, come detto, battendo anche le aspettative degli analisti, che avevamo previsto un calo dello 0,1%. Tutto sistemato? Macché.


Grafico Pil tedesco terzo trimestre by TradingEconomics

 

“Niente recessione ma sviluppo economico fragile”

La crisi c’è ancora, e la Germania c’è dentro fino al collo: “Lo sviluppo economico resta fragile” commenta il ministro dell’Economia Peter Altmaier. La forte flessione del settore manifatturiero, legata al calo dell’export, fonte principale della ricchezza tedesca, è stata in parte compensata dall’aumento della spesa delle famiglie, ma anche del governo. Dice infatti il centro statistico Destasis: “Il confronto trimestrale mostra che i contributi positivi nel terzo trimestre provengono principalmente dai consumi, secondo i calcoli provvisori”. Spesa pubblica e privata dunque, che vanno ad aggiungersi all’aumento degli investimenti nell’edilizia sempre rispetto al trimestre precedente.

Produzione di auto in calo del 9% nei primi 10 mesi del 2019

Dati in crescita che hanno raddrizzato in qualche modo i ribassi dell’economia tedesca, fortemente orientata all’esportazione, e colpita dalla guerra commerciale Usa-Cina, dall’incertezza sulla Brexit e dalle interruzioni nel settore automobilistico causate dalle nuove norme sulle emissioni e dal passaggio ai veicoli elettrici. La produzione di auto in Germania è diminuita del 9% nei primi 10 mesi dell’anno. 


Grafico Pil annuale by TradingEconomics

 

Su base annuale Pil +0,5%. Su base mensile +1%

Di anno in anno, l’economia si è espansa di un 0,5% corretto per il calendario nel terzo trimestre, a seguito di una crescita rivista dello 0,3% nei tre mesi precedenti e delle corrispondenti previsioni. Su base non rettificata, l’economia è cresciuta dell’1%, recuperando da una contrazione dello 0,1% nel secondo trimestre.

Reazione del mercato

I dati sul Pil tedesco sono stati pubblicati a mercati ancora chiusi. Il Dax di Francoforte ha aperto in lieve calo ma in linea con gli altri listini europei. Il massimo intraday a 13.194 punti alle 11 di questa mattina, orario in cui è stato pubblicato il dato sull’occupazione in Eurozona del terzo trimestre, in aumento ma inferiore alle attese anno su anno (1% a fronte dell’1,2%) e del Pil, che sale dell’1,2% sorprendendo le stime e il dato precedente, entrambi pari all’1,1%. Euro Dollaro ancora in area 1,099 ma con un picco intraday pari a 1,1015, proprio in contemporanea alla pubblicazione dei dati tedeschi che hanno salvato la Germania dalla recessione tecnica.


Grafico Euro Dollaro by TradingView

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *