Dopo il -0,1% di marzo, i prezzi alla produzione in Germania tornano a salire.
Su base mensile l’aumento è dello 0,5%, mentre su base annua il dato si attesta a +2,5%, in aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente e alle attese. A renderlo noto, l’ufficio federale di statisticaa Destatis.
SU L’ELETTRICITA’ E IL GAS NATURALE
A registrare i rialzi più significativi, i prezzi dell’energia sono cresciuti ad aprile del 6,6% tendenziale, in accelerazione dal +1% in marzo. Su base annuale, sono i prezzi dell’elettricità ad aver segnato l’aumento maggiore: +10,8%. Segue il gas naturale, +6,1%, e i prezzi dei prodotti petroliferi: +5,8%.
TENDENZA
Su base mensile, lo 0,5% è il dato più alto del 2019, superiore allo 0,4% di gennaio, mentre su base annuale il 2,5% è inferiore al massimo annuale registrato a gennaio e a febbraio: 2,6%.
ANALISI DELLA SERIE STORICA
I prezzi alla produzione tedesca hanno raggiunto il massimo rialzo degli ultimi cinque anni nel mese di ottobre 2016, +0,7%, pareggiato poi a gennaio 2017. Su base annuale, dopo le annate negative del 2015 e del 2016, l’aumento più consistente è stato nel mese di aprile del 2017: +3,2%.