Hidroelectrica: oggi debutta alla Borsa di Bucarest la più grande IPO 2023 d'Europa - Borsa&Finanza

Hidroelectrica: oggi debutta alla Borsa di Bucarest la più grande IPO 2023 d’Europa

Hidroelectrica: oggi debutto alla Borsa di Bucarest, ecco come andrà

Oggi è il giorno del debutto alla Borsa di Bucarest di Hidroelectrica, il colosso statale di produzione di elettricità in Romania. Si tratta della più grande IPO che quest’anno sia mai avvenuta in Europa, in un periodo dove si registra una scarsità di quotazioni dovute alle preoccupazioni per le condizioni economiche del Vecchio Continente. Hidroelectrica parte con una capitalizzazione di circa 10 miliardi di dollari, dopo che la scorsa settimana il veicolo d’investimento Fondul Proprietatea, gestito da Franklin Templeton, ha messo in vendita una partecipazione del 17,3% a 8,1 miliardi di lei, pari a 1,8 miliardi di dollari. La quota complessiva del fondo è del 19,94%, mentre l’80% di Hidroelectrica rimane in mano al governo rumeno.

Delle azioni offerte, il 75% è stato appannaggio degli istituzionali, mentre il 25% è stato riservato agli investitori retail. I proventi della vendita della partecipazione di Fondul in Hidroelectrica saranno distribuiti ai suoi azionisti nei prossimi mesi. Il prezzo di riferimento è di 104 lei per azione. Hidroelectrica viene scambiata con il ticker H20 e avrà la quarta più grande ponderazione nell’indice BET della Romania, sostituendo la fonderia di alluminio Alro SA.

 

Hidroelectrica: cosa aspettarsi al debutto

L’evento era molto atteso, in quanto programmato da 10 anni ma per diversi motivi sistematicamente rinviato. Il grande passo potrebbe essere salutato dal mercato con un boom di ordini a fine giornata, secondo le aspettative. La scorsa settimana, l’amministratore delegato della Borsa di Bucarest Adrian Tanase ha affermato che nel corso della giornata la liquidità potrebbe essere enorme, con ordini e volumi di trading che sarebbero i più alti di tutti i tempi.

Se la domanda dovesse essere di molto superiore all’offerta, Fondul potrebbe utilizzare il resto della partecipazione, esercitando l’opzione over-allotment per sostenere il prezzo. “Mi aspetto che i prezzi delle azioni aumentino il primo giorno se non ci sarà un enorme calo del sentiment, dato in particolare l’eccesso di sottoscrizioni al dettaglio”, ha affermato Eszter Lokietek, gestore del fondo OTP Fund Management.

L’unico dubbio potrebbe venire proprio dalla Borsa di Bucarest, che è una delle piazze finanziarie meno liquide dell’Europa orientale. Questa settimana un’altra IPO molto attesa ha avuto luogo in Europa: Thyssenkrupp Nucera, quotata alla Borsa di Francoforte. Nei primi due giorni di contrattazione il guadagno è stato poco oltre del 2%.

 

Ecco perché comprare le azioni in Borsa

Hidroelectrica è stata fondata nel 1990, diventando il principale produttore di energia elettrica della Romania. La sua crescita è stata costante, accompagnata da varie riorganizzazioni, fino a raggiungere nel 2017 risultati storici in termini di bilancio, grazie a un fatturato di 3,2 miliardi di lei e un utile netto di 1,6 miliardi di lei. Oggi il gruppo ha in proprietà e gestione 182 impianti idroelettrici, 5 stazioni di pompaggio e 1 parco eolico. L’ultimo esercizio è stato chiuso con un EBTDA pari al 64% dei ricavi, mentre il suo principale concorrente Verbund si è fermato al 30%. Attila Gyurcsik, CEO di Accorde Fund Management con sede in Ungheria, che ha partecipato all’IPO, ha dichiarato la scorsa settimana che “valesse la pena acquistare più azioni di Hidroelectrica poiché i prezzi erano interessanti”.

AUTORE

Johnny Zotti

Johnny Zotti

Laureato in economia, con specializzazione in finanza. Appassionato di mercati finanziari, svolge la professione di trader dal 2009 investendo su tutti gli strumenti finanziari. Scrive quotidianamente articoli di economia, politica e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *