Torna oggi, martedì 28 marzo 2023, l’appuntamento con “House of Trading – Le carte del mercato”. L’undicesima puntata del 2023 andrà in onda alle 17:30 sul canale YouTube Investimenti BNP Paribas. A sfidarsi saranno Giancarlo Prisco e Nicola Duranti per la squadra dei trader, Enrico Lanati e Riccardo Designori, che si occuperà anche della conduzione della trasmissione per gli analisti.
La sfida avverrà su un terreno meno accidentato rispetto a quello delle ultime due settimane. I mercati sembrano aver trovato un nuovo equilibrio mentre non ci sono state nuove crisi bancarie o salvataggi. Dopo le banche regionali statunitensi e il crollo di Credit Suisse, l’allarme era scattato su Deutsche Bank ma sembra essere rientrato.
C’è comunque molta prudenza sulle Borse, prova ne sia l’oscillazione odierna del FTSE Mib intorno alla linea di parità. A Piazza Affari potrebbe riaccendersi la battaglia per la rete di TIM. Secondo indiscrezioni, infatti, Cassa depositi e prestiti avrebbe pronta un’offerta da oltre venti miliardi di euro.
House of Trading, puntata del 21 marzo: doppietta di Duranti
La decima puntata di House of Trading, andata in onda il 21 marzo si è conclusa in parità con una strategia a segno per ciascuna delle due squadre che porta il risultato complessivo sul 15 a 6 per gli analisti.
Per la squadra dei trader è stato Nicola Duranti a portare a termine uno short su DAX con ingresso a 15.299 punti e target a 15.105. La strategia ha generato un rendimento del 5,62%. Non si è invece attivata la seconda proposta di Duranti, uno short su Eur/Usd. Sempre per la squadra dei trader è rimasto a secco Nicola Para con uno stop loss incassato da un long sul Dax aperto a 15.300 punti e chiuso forzatamente a 15.100 con una perdita del 5,01% e un long su Eur/Usd non entrato a mercato.
Il punto per la squadra degli analisti lo ha realizzato Enrico Lanati con uno short su UniCredit avviato da quota 17,55 euro con obiettivo a 16,35 e una performance di ben 31,2 punti percentuali. La seconda strategia proposta da Enrico Lanati, uno short su Eni non è invece entrata in funzione.
Infine Riccardo Designori ha lasciato aperta a mercato un’operazione long sul Volkswagen con ingresso a 122,32 euro, target a 161,5 e stop loss a 110 euro che alle 12:00 di oggi perdeva il 3,14%. A vuoto la seconda proposta, un long su Alphabet.
House of Trading: le regole del nuovo format
La principale novità del 2023 di House of Trading è quella relativa all’interazione con il pubblico: grazie alla chat presente nella diretta, gli spettatori potranno chiedere ai partecipanti della trasmissione il quadro tecnico e la view macroeconomica sulle diverse asset class. I protagonisti di questa edizione sono Nicola Para e Nicola Duranti per la squadra dei trader, mentre per il team degli analisti parteciperanno Enrico Lanati e Riccardo Designori. Nel corso delle varie puntate, sono inoltre previste delle partecipazioni speciali, con alcuni dei migliori trader e analisti italiani che parteciperanno in qualità di special guest.
Nel corso di ogni episodio i componenti dei due team mettono sul mercato 4 strategie operative long/short sui sottostanti preferiti tra indici di Borsa, materie prime, valute, azioni italiane o estere. Le 8 strategie, 4 per i trader e 4 per gli analisti, prevedono un livello di entrata, stop e target.
Le operazioni long e short proposte dai trader e dagli analisti iniziano a essere monitorate l’apertura dei mercati di mercoledì. Le strategie potranno attivarsi da quel momento e fino alle ore 12 del martedì successivo. A quel punto si osserverà le carte che non sono state eseguite e quelle verranno tolte dalla sfida. Se invece la strategia si sarà attivata, gli scenari saranno due: o target o stop. Se l’obiettivo dovesse venire centrato verrà assegnata una carta, in caso contrario no.