Appuntamento da non perdere questo pomeriggio, martedì 13 dicembre 2022 alle 17:30 con la nuova puntata di “House of Trading – Le carte del mercato”. Sulla sfida odierna che oppone Giovanni Picone, rappresentante della squadra dei trader, a Luca Fiore per gli analisti, influiscono i diversi e importanti appuntamenti con le Banche centrali. Ad aprire le danze sarà domani la Federal Reserve che dovrebbe alzare i tassi di interesse dal 4% al 4,5%. Seguiranno il giorno successivo (giovedì) Bank of England (previsto un rialzo dal 3% al 3,5%) e Banca centrale euroepa (2,5% stimato contro il 2% attuale). Riunioni e parole dei banchieri centrali avranno effetti su tutte le asset class, dalle valute, alle materie prime, all’azionario, all’obbligazionario. Come sceglieranno di muoversi e quale strategia metteranno in campo i due sfidanti? Lo vedremo nella quarantatreesima puntata di House of Trading che sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube di BNP Paribas.
House of Trading, puntata del 6 dicembre: a vuoto le strategie di Discacciati e Giannini
La quarantaduesima puntata di House of Trading, andata in onda il 6 dicembre 2022, ha generato pochi spunti interessanti sul mercato. Quasi tutte le strategie proposte da Luca Discacciati e Filippo Giannini sono andate a vuoto. Solo una, proposta dal rappresentante della squadra degli analisti, è rimasta aperta a mercato. Si tratta del long su Alphabet di Discacciati che alla rilevazione di mezzogiorno di oggi segnava una performance negativa del 5,92%. L’operazione è stata aperta a 95 dollari, ha uno stop loss a 90 e un target a 105 dollari. Le altre proposte dell’analista, long su Ferrari e Microsoft e short su Amazon e petrolio WTI sono rimaste lettera morta. Così come tutte le strategie di Filippo Giannini, quattro long su S&P500, Eur/Usd, Vstoxx e argento e uno short sul petrolio WTI.
Nonostante il nulla di fatto sostanziale per le operazioni indicate nel corso della trasmissione di settimana scorsa, gli analisti sono riusciti a rosicchiare due punti ai trader, grazie – alle operazioni di Luca Fiore proposte nella puntata del 22 novembre 2022, due long su Azimut e oro che hanno generato una performance rispettivamente del 16,03% e del 26,02%. In virtù di questi risultati i trader vedono assottigliarsi a 5 punti il vantaggio sugli analisti: 50 a 45 il punteggio con tre strategie ancora aperte a mercato per i secondi e una per i primi.
La diretta di martedì 13 dicembre: Picone contro Fiore
Protagonisti della puntata odierna saranno Giovani Picone per la squadra dei trader e Luca Fiore per quella degli analisti. Qui è possibile vedere le 10 strategie di trading che verranno proposte durante la diretta di House of Trading del 13 dicembre 2022.
House of Trading: come funziona il contest e squadre
Condotto da Riccardo Designori, House of Trading – Le carte del mercato mette in sfida due figure strategiche per i mercati finanziari: trader e analisti. Gli sfidanti sono divisi in due squadre, ognuna formata da 4 componenti. Nel corso di ogni puntata il rappresentante delle due squadre mette sul mercato 5 strategie operative long/short sui sottostanti preferiti tra indici di Borsa, materie prime, valute, azioni italiane o estere. Le 10 strategie, 5 per i trader e 5 per gli analisti, prevedono un livello di entrata, stop e target.
Le operazioni long e short proposte dai trader e dagli analisti iniziano a essere monitorate l’apertura dei mercati di mercoledì. Le strategie potranno attivarsi da quel momento e fino alle ore 12 del martedì successivo. A quel punto si osserverà le carte che non sono state eseguite e quelle verranno tolte dalla sfida. Se invece la strategia si sarà attivata, gli scenari saranno due: o target o stop. Se l’obiettivo dovesse venire centrato verrà assegnata una carta, in caso contrario no.
Il format di House of Trading – Le carte del mercato prevede la sfida tra due squadre. Quella dei trader è formata da Nicola Para, Giovanni Picone, Filippo Giannini e Stefano Serafini; quella degli analisti vede la presenza del team dell’Ufficio Studi di Investire.biz, con in gara Luca Discacciati, Luca Fiore ed Enrico Lanati.