Nell’ultima puntata della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si affronteranno per la squadra gialla Riccardo Zago mentre la squadra azzurra schiererà il suo capitano. Inoltre dalla sede di Francoforte per Vontobel ci sarà Jacopo Fiaschini, a capo del desk italiano dell’emittente, che ci parlerà dei 2 nuovi Tracker Open-End sull’ energia solare. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.
Il riassunto di giovedi 13 aprile
La puntata di ieri ha visto confrontarsi Riccardo Designori per la squadra gialla e Corrado Rondelli per quella azzurra. Nello specifico il capitano della squadra gialla ha cercato di sfruttare la debolezza del titolo Enel per proporre una strategia rialzista, che indicava un ingresso in area 5,645 euro e aveva un target situato sui 5,77 euro e uno stop posto nei pressi dei 5,56 euro. A fine giornata l’operazione non entrando nei livelli segnalati non si è attivata.
Al contrario il trader della squadra azzurra ha scelto il Wti l’asset sui cui operare con una strategia rialzista con un ingresso in area 82,41 euro, uno stop a 80,80 euro e un target situato sulla soglia degli 85 euro. Anche questa operazione non entrando nei livelli segnalati non si è attivata.
I temi della puntata odierna ad Investv
Il buon recupero di Wall Street nella giornata di ieri, grazie ai prezzi alla produzione scesi nel mese di marzo sotto le attese degli analisti, sostiene i mercati europei che hanno aperto la seduta in territorio positivo. In questo contesto il focus degli investitori rimane sempre rivolto sia alle Banche centrali, per capire le prossime mosse in tema di tassi di interesse, ma anche all’inizio delle trimestrali delle aziende statunitensi che vedranno in particolar modo JP Morgan, Citigroup e BlackRock.
Nel corso della trasmissione andremo ad analizzare sia il rally dell’euro, che nei confronti del dollaro si è portato sui massimi dell’ultimo anno, che la situazione presente sul FTSE Mib i cui prezzi cercano di spingersi oltre le prossime resistenze situate sui 27.700-27.750 punti.
Tra i temi da seguire a Piazza Affari troviamo Enel, che secondo il WSJ prevede di installare 10.000 colonnine di ricarica per le auto elettrica negli Stati Uniti al 2030, e Stellantis che potrebbe essere sostenuta dalle parole del suo amministratore delegato Carlos Tavares il quale si è detto ottimista sull’andamento del business nel corso dell’anno.