Investv: attenzione al petrolio vola sui massimi degli ultimi mesi - Borsa&Finanza

Investv: attenzione al petrolio vola sui massimi degli ultimi mesi

Investv: il petrolio verso i massimi degli ultimi mesi

Nella seconda seduta della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi fino allo scorso mese di giugno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, nelle puntate estive è prevista la presenza di un solo ospite. Oggi sarà la volta di Giancarlo Prisco. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto di lunedì 31 luglio 2023

Nella giornata di ieri, prima della settimana, è stato il capitano della squadra gialla Riccardo Designori a presentare la strategia operativa. Nello specifico è stata proposta un’operazione ribassista sul future FTSE Mib che prevedeva un ingresso 29.770 punti, con uno stop situato a 29.850 punti e un target in area 29.600 punti. La strategia andando in stop ha registrato, con l’utilizzo di una leva 5, una performance negativa dell’1,34%.

 

Investv: i temi della puntata odierna

I mercati azionari del Vecchio continente hanno aperto la giornata sui livelli della chiusura di ieri. Sul sentiment odierno potrebbero pesare alcuni deludenti dati provenienti dalla Cina: da una parte l’indice PMI Caixin è sceso sotto la soglia dei 50 punti base, dall’altra parte le vendite di case si sono attestate sui minimi degli ultimi 12 mesi.

Nel corso della trasmissione andremo a commentare la situazione tecnica sul petrolio, con i prezzi che sono tornati oltre la soglia degli 80 dollari al barile. Quali i motivi del rally e i prossimi target al rialzo?

Tra i temi da seguire a Piazza Affari troviamo Nexi che ha chiuso il secondo trimestre del 2023 con 853 milioni di euro di ricavi, in crescita del 7,3% anno su anno e oltre le attese che erano poste a 830 milioni di euro, Saras che ha terminato i primi sei mesi con un deciso calo di margini e utili a causa della riduzione della quotazione dei prodotti petroliferi e infine Moncler su cui gli analisti di Rbc hanno alzato il target price a 64 euro.

 

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *