
Crowdfunding immobiliare: le 5 piattaforme più importanti
Nel settore del crowdfunding immobiliare quali sono le piattaforme più importanti in Italia? Ad oggi se ne contano più di dieci, per una raccolta totale dichiarata pari a 56,42 milioni
Nel settore del crowdfunding immobiliare quali sono le piattaforme più importanti in Italia? Ad oggi se ne contano più di dieci, per una raccolta totale dichiarata pari a 56,42 milioni
I prezzi di Bitcoin stanno scendendo in questi giorni, con il sentiment degli investitori che è peggiorato dopo l’ultima riunione della Federal Reserve avvenuta la scorsa settimana. La principale criptovaluta
FinecoBank ha pubblicato i risultati relativi al primo semestre 2023 evidenziando una solida crescita degli utili e dei ricavi che si sono attestati a livelli record rispettivamente di 308,9 milioni
Sulla Borsa di Londra è una giornata all’insegna degli acquisti per il titolo Hsbc, in scia ai conti presentati dalla banca nelle ultime ore. Nello specifico la più grande banca
Meta Platforms non intende mancare al banchetto miliardario dell’intelligenza artificiale e lancerà “personas”, una serie di chatbot per rendere le sue piattaforme social più coinvolgenti. In sostanza, il gigante di
Il Tokyo Commodity Exchange, abbreviato in TOCOM, rientra nel novero dei mercati che sono focalizzati sulle materie prime. Vediamo di approfondire l’argomento con una guida che illustra tutte le caratteristiche
Le azioni cinesi sono rimbalzate nel mese di luglio in quello che è stato il rally mensile più forte dal mese di gennaio. L’indice Hang Seng della Borsa di Hong
Aumenta il livello di attenzione sulle obbligazioni societarie, in particolare sul segmento dell’high yield, composto da titoli di debito di aziende con merito di credito BB+ o inferiore. Nonostante i
Nella seconda seduta della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi fino allo scorso mese di giugno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori
Nella settimana centrale di luglio Eni ha proseguito il piano di buyback acquistando sul mercato 3.848.792 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 13,3901 euro ciascuna, per un controvalore complessivo