Investv: mercati in attesa del Pmi europeo e dell'occupazione Usa - Borsa&Finanza

Investv: mercati in attesa del Pmi europeo e dell’occupazione Usa

Nell’ultima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi fino allo scorso mese di giugno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, saranno proprio i due capitani proporre un’idea operativa. Ricordiamo che in queste settimane e prima del ritorno della gara, è prevista giornalmente la presenza di un solo trader. Inoltre dalla sede di Francoforte per Vontobel ci sarà Gino Zincone, che ci presenterà il nuovo Strategic Certificate sulla biodiversità. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto della puntata del 31 agosto 2023

Nella giornata di ieri è stato ospite della trasmissione Sante Pellegrino che ha proposto un’operatività long sul FTSE Mib. Nel dettaglio è stata proposta un’entrata in acquisto in area 29.150 punti, con uno stop posto a 29.000 punti e un target situato sui 29.320 punti. A fine giornata l’operazione non entrando nei livelli segnalati non si è attivata

 

Investv: i temi della puntata odierna

In una nuova seduta ricca di dati macroeconomici, in primis l’indice Pmi manifatturiero europeo e le nuove buste paga nel settore non agricolo statunitense, che saranno osservati dalle Banche centrali per capire come muoversi nei prossimi mesi in tema di tassi di interesse, l’ultima giornata borsistica della settimana si è aperta all’insegna della cautela sui listini azionari europei.

Nel corso della trasmissione andremo a commentare la situazione presente sul cambio euro-dollaro che vede la moneta unica europea proseguire il trend ribassista partito dai massimi di periodo lo scorso mese di luglio. Quali i motivi di questa fase correttiva e i prossimi supporti da monitorare? Tra le storie da seguire a Piazza Affari troviamo STMicroelectronics dopo il nuovo accordo con BorgWarner, Eni che tramite controllata norvegese di Vaar Energi  ha comunicato di voler aumentare le esplorazioni nel Mare di Barents con l’obiettivo di aumentare la produzione di petrolio e gas nella regione e infine Tim che potrebbe sfruttare la promozione arrivata da Barclays che ha alzato il giudizio a equalweight con un target price a 0,38 euro.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *